none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
C'è tempo fino al 26 gennaio per fare domanda per il progetto "L'ambiente è una risorsa da rispettare"
Anche per il 2022 due posti per il servizio civile universale al Comune di Vecchiano

27/12/2021 - 12:09

Anche per il 2022 due posti per il servizio civile universale al Comune di Vecchiano, c'è tempo fino al 26 gennaio per fare domanda per il progetto "L'ambiente è una risorsa da rispettare"


Vecchiano, 27 dicembre 2021. Due posti di servizio civile nuovamente anche a Vecchiano per il progetto "L'ambiente è una risorsa da rispettare", c'è tempo fino alle 14 del 26 gennaio 2022 per fare domanda. "Il progetto rientra, come di consueto, tra quelli realizzati da Arci Servizio Civile Pisa e dei 6 posti disponibili su tutto il territorio provinciale, 2 sono destinati a Vecchiano" affermano il Sindaco Massimiliano Angori e l'Assessora all'Ambiente Mina Canarini. "Proseguiamo dunque questa fortunata esperienza per il nostro Ente, essendo giunti ormai al terzo anno di fila che ci avvaliamo della collaborazione di questi ragazzi e ragazze, una collaborazione che si è dimostrata preziosissima e che per loro rappresenta una bella esperienza, di 12 mesi, per i giovani tra i 18 e i 28 anni che decidono di fare domanda. 

Il progetto "L'ambiente è una risorsa da rispettare" ha alla base i principi cardine dell'educazione ambientale e della cittadinanza attiva, e quindi della messa in atto di azioni che mirino alla riqualificazione dei luoghi del nostro territorio, promuovendo il cambiamento dei comportamenti singoli e collettivi a favore di una fruizione sicura e rispettosa della bellezza e del valore dei nostri luoghi, dai monti al mare” aggiungono il sindaco  Angori e l'assessora Canarini.

“Noi, ovviamente, riteniamo che il servizio civile sia davvero un’opportunità per chi lo fa e per chi lo promuove, perché è un’occasione di crescita collettiva, che mira a rinsaldare i legami e la rete reale, nelle sue molteplici sfaccettature", concludono.


Scadenza domande 26 gennaio 2022 alle ore 14; tutte le informazioni su
https://www.arciserviziocivile.it/pisa/


Sara Rossi
Portavoce del Sindaco di Vecchiano 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri