Giovedì 28 alle 18.00 si terrà, presso la Villa Roncioni di Pugnano, uno straordinario evento: con la mostra Romeo e Giulietta - 1968 la Fondazione Cerratelli riapre le sue attività a San Giuliano, permettendo di nuovo l'esposizione dei fantastici costumi che rappresentano, come sottolineano il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena sul Tirreno, un patrimonio culturale di inestimabile valore.
Invito alla mostra di ANTONIO DONGHI (1897 – 1963) : “Magico Realismo”
Si apre la mostra di pittura di ANTONIO DONGHI (1897 – 1963) : “Magico Realismo”, allestita presso la “Rainbow Virtual Art Gallery”, galleria d'Arte virtuale no profit diretta da Bruno Pollacci, direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa. La mostra è visitabile gratuitamente sul sito <www.rainbowvirtualartgallery.jimdofree.com> fino al 31 Marzo, 24 ore su 24 . Nell'area "Video Mostre" sono visionabili tutti i video delle mostre precedenti e nell'area “Locandine Mostre” sono visionabili e scaricabili tutte le locandine delle mostre realizzate.
Dalla presentazione della mostra a cura di Bruno Pollacci: “Antonio Donghi nacque a Roma nel 1897. Si formò artisticamente al Regio Istituto di Belle Arti di Roma, conseguendo la licenza nel 1916. Le sue prime esposizioni avvennero nei primi anni '20 e nel 1923 partecipò alla “Biennale di Roma”. Il suo lavoro artistico, ispirato al ritorno all'ordine, con forti valori plastici e riconducibili alla pittura antica, fu caratterizzata da un'immobile realtà con malinconia e sguardo incantato, inserendosi nella corrente tedesca della “Nuova Oggettività”, per poi divenire un esponente tra i più significativi del “Realismo Magico”.
Nel 1925 e 1926 ebbe opportunità espositive internazionali, prima in Germania e poi negli Stati Uniti d'America, con una mostra itinerante organizzata dal Ministero della Pubblica Istruzione...”