Se la guerra si dovesse decidere in televisione probabilmente sarebbe una guerra infinita, stante le diverse e spesso divergenti opinioni. Su tutto, sulle cause, le strategie, le soluzioni. Ma ogni opinione è di per sé, per definizione, rispettabile, se non presa per interesse personale o strategia politica. Ognuno ha il diritto costituzionale di esprimere la sua evitando sempre di offendere gli altri.
Quando la poesia chiama bisogna rispondere.
(di Nadia Chiaverini)
Credo che nascondere o modificare il proprio corpo che invecchia, faccia parte di un agire - imparato - che non vuole farci accedere con agio alla saggezza dell'invecchiamento.
Quando ero bambina aspettavo con entusiasmo la seconda domenica di maggio perché era la festa della mamma e coincideva con quella del paese di Migliarino dove vivevo con la mia famiglia.
Sono partiti i lavori di manutenzione, sia ordinaria che straordinaria, delle due Aree protette di interesse locale (Anpil) Monte Castellare e Valle delle Fonti (Cisternone), entrambe ad Asciano.
Ecco i dettagli dell'intervento. Il totale investito ammonta a poco più di 32 mila euro.
- Sostituzione di gran parte delle staccionate in legno presenti sulla viabilità di accesso sia al Cisternone che nel resede della foresteria del Centro visite Monte Castellare.
- Ricarico e compattazione delle strade bianche con stabilizzato di cava e finitura finale con inerte (sia la viabilità d'accesso al Cisternone in Valle delle Fonti che al Centro visite di Monte Castellare).
- Sostituzione di alcuni elementi deteriorati sul ponticello di legno che attraversa il canale di deflusso delle acque meteoriche alla foresteria Valle delle Fonti.
"Le due aree Anpil del Monte Castellare e del Cisternone sono tra i luoghi più significativi dei Monti Pisani e del turismo che gravita sul territorio - commentano l'assessore all'ambiente Filippo Pancrazzi e il sindaco Sergio Di Maio -. Un tipo di turismo che è stato riscoperto soprattutto a partire dalla primavera del primo lockdown, quindi 2020.
La manutenzione contribuisce a facilitare l'accessibilità alle strutture e in generale aumenta la fruibilità della zona".