Se la guerra si dovesse decidere in televisione probabilmente sarebbe una guerra infinita, stante le diverse e spesso divergenti opinioni. Su tutto, sulle cause, le strategie, le soluzioni. Ma ogni opinione è di per sé, per definizione, rispettabile, se non presa per interesse personale o strategia politica. Ognuno ha il diritto costituzionale di esprimere la sua evitando sempre di offendere gli altri.
Quando la poesia chiama bisogna rispondere.
(di Nadia Chiaverini)
Credo che nascondere o modificare il proprio corpo che invecchia, faccia parte di un agire - imparato - che non vuole farci accedere con agio alla saggezza dell'invecchiamento.
Quando ero bambina aspettavo con entusiasmo la seconda domenica di maggio perché era la festa della mamma e coincideva con quella del paese di Migliarino dove vivevo con la mia famiglia.
POLITICA AL CENTRO
Il talento di Mr Renzi in Transatlantico
Non è il kingmaker, ma al centro della scena c'è sempre lui, con abilità politica
Ha ricucito con Letta, parla con tutti, coglie prima degli altri i segnali ed elargisce i consigli.
Un po' Grillo Parlante nel paese dei Barbagianni elettori, un po' abile nel capire che è il momento di fare politica. E non si stanca di dirlo
Ad esempio ieri, primo pomeriggio, è entrato in Transatlantico. Pochi istanti e il crocchio attorno a lui s’è fatto assembramento.
Giornalisti di ogni testata per carpire un nuovo spoiler della lunga e confusa trattativa (minuscolo eh, ci perdoni il dottore Di Matteo) e colleghi grandi elettori: almeno la metà dei quali perfettamente non in grado di seguire la logica veloce e tagliente dei suoi ragionamenti.
Ma il Fiorentino è così, mai geloso del suo talento e generoso fino alla dissipazione quando c’è da regalare spettacolo alla politica.
È il lato estroverso di ogni egocentrico che si rispetti, con il Cav. e D’Alema in questo pari sono, e non sa risparmiarsi. Proprio si diverte a spiegare a tutti quel che lui vede per primo, e tenerli appesi alle sue parole svelte.