none_o


Un esperienza di crescita di gruppo famiglia grazie a due meravigliosi cucciolotti.

RAFEE, figlia di una galga spagnola abbandonata incinta, salvata da un associazione .Tutti i cuccioli sono stati adottati.

UGO meticcio di una cucciolata abbandonata. Saputo successivamente che insieme ai fratellini è stato protagonista di un servizio TV sui cani abbandonati..

Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
La riforma, assurda, della giustizia, del ministro .....
. . . il termine guerrafondai è stato usato per i .....
. . . per diventare sudditi di Mattarella.
Quando .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Di Andrea Paganelli
none_a
Di Umbrto Mosso
none_a
Sergio Matttarella ha detto la verità mentre Maria Zakharova ha mentito.
none_a
di all’ANSA
none_a
di Marcella B Serpi
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
di Renzo Moschini
I parchi toscani ripartono

1/2/2022 - 19:34

I parchi toscani ripartono


L’incontro del Gruppo di San Rossore del 28 gennaio 2022, presso la sede del Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli, segna finalmente il passaggio dalle chiacchiere agli impegni concreti indispensabili e urgenti per la tutela dell’ambiente.
Venerdì pomeriggio, nell’incontro al parco, abbiamo ripreso il dibattito sul documento approvato a suo tempo e su cui sospendemmo qualsiasi riflessione congiunta per evitare i rischi della pandemia.
Nell’incontro purtroppo diversi amici e amiche non hanno potuto partecipare  perché allettati dai propri nipotini febbricitanti. Il che per fortuna non ha impedito loro di poter intervenire via internet potendo dare ugualmente un contributo.
Riguardo al dibattito va detto che il merito principale è del presidente del parco Bani  che ha introdotto senza fronzoli sulle situazioni critiche del parco quanto a risorse finanziare  e personale competente, a cui stanno provvedendo. E lo stanno facendo innanzi tutto non risparmiando critiche alla Regione per le dimenticanze e i ripetuti errori che denunciammo chiaramente, perché è divenuta negli ultimi anni una costante “tradizionale” con conseguenti danni per le aree protette, cui Firenze sembra non saper venir meno.
Il nostro parco è già alle prese con varie questioni che richiedono connessioni con vicende regionali e nazionali e pure comunitarie: pensiamo all’area protetta marina delle Secche della Meloria, al SANTUARIO dei CETACEI con cui ha che fare La DARSENA EUROPA di Livorno. O i rapporti di Pisa con l’Università e la Biblioteca del parco e la sua gestione, che può arricchire e accrescere il ruolo del parco anche nel rapporto con gli altri parchi e aree protette.

Ruolo, come ha ricordato ieri Fabrizio Bianchi, che riguarda sempre più anche la nostra salute: dall’aria che respiriamo sino alla produzione di cibi sani e genuini. Insomma il nostro parco non solo non è un peso economico ma una opportunità per il nostro territorio. Noi, iniziando dal documento che abbiamo approvato, vogliamo aiutare il Parco a ripartire insieme a tutti gli altri, perché l’attività dei parchi non resti isolata e separata da tutto il resto.
Grazie Bani.
Renzo Moschini
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri