E’ una frase tratta da “Una storia come questa”, canzone del 1971 interpretata da Adriano Celentano su testo e musica di Goffredo Canarini e Miki Del Prete. Una realtà che molti di noi hanno vissuto e che sembra appartenere ad un passato così lontano da essere quasi dimenticato. Ma forse….
Lo ripetiamo di nuovo: Drusilla Foer è il personaggio, Gianluca Gori è l'attore. Drusilla Foer non è una trans, non è un travestito, non è un gay che vuole fare l'eterosessuale, non è una drag queen. È UN PERSONAGGIO, come Lady Macbeth, come Medea, come la Signora Frola, come la Signora Coriandoli.
E attraverso un personaggio, l'attore può permettersi tutto quello che 'da persona' non potrebbe fare, o non avrebbe il coraggio di fare. E da buon uomo di teatro, sa il fatto suo.
Ovviamente il fisico longilineo, lineamenti delicati e il mestiere di attore cantante e performer hanno creato un personaggio bellissimo.
Giusto per spiegare come stanno le cose a quelli che: "ieri sera c'era quiddhu vestuto de femmana!". Attore, si chiama, chivammorti!