none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo Arci Vasca Azzurra Nodica giovedì 3 luglio ore 21,30
none_a
Metato
none_a
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Stanno cadendo,
un tonfo e via
Una folatina di vento
un urto involontario
non so cosa sia
ma uno dopo l'altro
rotolano lontano
che peccato! .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Campionati nazionali di scherma
Dario Salvadori conquista l’argento ai campionati nazionali in Veneto

15/3/2022 - 16:49


Si è svolto il Gran Prix di scherma a Caorle in Veneto, valido per il campionato nazionale a squadre  dove ha partecipato la squadra di Fioretto categoria allievi che fa capo al Club Scherma Pisa Antonio Di Ciolo.

La squadra è partita con le migliori prospettive consapevole della preparazione acquisita.

Alla competizione erano presenti le migliori società di scherma che ambivano al titolo nazionale.

Fra i giocatori selezionati per l’importante evento Dario Salvadori che frequenta la terza media all’Istituto comprensivo Gereschi di Pontasserchio.

Si sta apprestando ad affrontare gli esami di Stato, i primi della carriera scolastica, questo non lo distoglie però dal frequentare da sette anni la storica scuola di scherma Di Ciolo fondata nel 1960.

 

I maestri sono Enrico Di Ciolo,  Simone Piccini e Jafar Al Shisani. In squadra con Salvadori gli schermidori Edoardo Parchi e Federico De’ Micheli Vitturi. Tutti sono stati determinanti per raggiungere il podio. Dario ha la passione per le moto trasmessa dal padre Marco e il suo mito è il n.46 Valentino Rossi. Ama gli animali e non poteva essere diversamente con la madre Marilina e il padre entrambi veterinari.


In pedana i ragazzi pisani partivano subito bene vincendo tutti gli assalti dei gironi imponendosi su Frascati scherma 3, Polisportiva Bergamo e DLF Venezia. Dai sedicesimi hanno mietuto vittorie con risultati esaltanti; ancora Frascati scherma 3 (45-9), agli ottavi Ancona (45-5), ai quarti ancora Frascati con scherma 2 (45-36) che  apriva le porte della semifinale. Gli schermidori pisani battevano Venezia (45-33) come a rievocare la sfida fra, Repubbliche Marinare.


Arrivava la finale e sulla pedana Edoardo Federico e Dario erano pronti a dare il meglio ma  trovavano l’osso duro del Frascati scherma 1 élite della società romana.

Dopo un inizio che faceva ben sperare prevaleva, nella circostanza, la maggiore capacità tecnica del Frascati e dovevano arrendersi sul 45-22. In una fredda giornata invernale alla premiazione per la medaglia d’argento, sul podio gli atleti si facevano scaldare avvolti nella bandiera Pisana.
Dario al ritorno nella sua casa di Pappiana alle porte di Pisa dove lo aspettava il cane Honda, veniva salutato da parenti e amici per il notevole risultato ottenuto.
 

 

Fonte: Marlo Puccetti
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

6/6/2024 - 22:49

AUTORE:
Dispetto

...non torna nel commento di questo Claudio. Va bene che uno può essere precoce ma il Volo è nato nel 2009, 15 anni fa, e questo Dario, lo schermidore, accusato di cattiveria forse nasceva allora. Qui le figuracce si sprecano..

6/6/2024 - 12:51

AUTORE:
Claudio

Caro Dario, ricirdi quando, alla nascita de "Il Volo", ti ...sprecati in una critica distruttiva sui ragazzi del Volo?
Che figuraccia!!! Però, avresti potuto stroncare questi splendidi ragazze ed artisti con il tuo VELENI a gratis!!! Chissà se ti è servita a qcisa questa tua figuraccia!!! No, non credo !!!