none_o


Un esperienza di crescita di gruppo famiglia grazie a due meravigliosi cucciolotti.

RAFEE, figlia di una galga spagnola abbandonata incinta, salvata da un associazione .Tutti i cuccioli sono stati adottati.

UGO meticcio di una cucciolata abbandonata. Saputo successivamente che insieme ai fratellini è stato protagonista di un servizio TV sui cani abbandonati..

La riforma, assurda, della giustizia, del ministro .....
. . . il termine guerrafondai è stato usato per i .....
. . . per diventare sudditi di Mattarella.
Quando .....
LA UE PENSA DI FINANZIARE IL PIANO DI RIARMO COI RISPARMI .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
San Giuliano Terme
Autorizzata a San Giuliano Terme la prima zona tartufigena privata

17/3/2022 - 17:02

Il Comune di San Giuliano Terme ha rilasciato l'autorizzazione numero 1 per l'istituzione di una zona tartufigena nel territorio comunale.

"Congratulazioni al nostro concittadino Giovanni Gambale per l'iniziativa - commenta il sindaco Sergio Di Maio -. Giovanni è un tartufaio storico di San Giuliano Terme (assieme al figlio Giacomo) e con questo suo progetto inedito per il nostro comune ha rivalorizzato 3 ettari di terreno".

"In questo progetto - afferma Gambale - c'è anche la possibilità di coinvolgere le scuole del territorio con attività ludico-didattiche. La zona tartufigena istituita nel territorio di San Giuliano Terme (tartufo bianco in particolare) sarà valorizzata anche dalla futura piantumazione di 700 piante di pioppo, che sono facilmente micorizzate dai tartufi.

Ricordo che la cerca e la cavatura del tartufo sono state decretate dall'Unesco patrimonio dell'umanità".

"Ringrazio quindi Giovanni Gambale - conclude il sindaco - per aver di fatto investito sul nostro territorio, valorizzandolo e aprendo anche alle scuole e ai giovani la possibilità di conoscere e approfondire un argomento affascinante come il tartufo".


Una nota del servizio Ambiente del Comune:
"Nel nostro territorio sono presenti, pur se poco note, zone dove si raccoglie liberamente il tartufo destinato al consumo fresco.

Si tratta per lo più di aree occupate da pioppete.
La raccolta dei tartufi è disciplinata dalla legge regionale 50/95 che all'articolo 3 dispone: la raccolta dei tartufi è libera nei boschi e nei terreni non coltivati, salvo che il Comune territorialmente competente non abbia rilasciato il riconoscimento del diritto di raccolta riservata, al conduttore di tartufaie coltivate e/o controllate. I tartufi destinati al consumo da freschi, devono appartenere ad uno dei seguenti generi e specie, rimanendo vietato il commercio di qualsiasi altro tipo:

- Tuber magnatum Picco (tartufo bianco);
- Tuber melanosporum Vitt. (tartufo nero pregiato);
- Tuber brumale var. moschatum De Ferry (tartufo moscato);
- Tuber aestivum Vitt. (tartufo d'estate o scorzone);
- Tuber uncinatum Chatin (tartufo uncinato);
- Tuber brumale Vitt (tartufo nero d'inverno o trifola nera);
- Tuber borchii Vitt. o Tuber albidium Picco (bianchetto o marzuolo);
- Tuber macrosporum Vitt. (tartufo nero liscio);
- Tuber mesentericum Vitt. (tartufo nero ordinario).

Con il rilascio del permesso a Gambale, il nostro Comune ha concesso per la prima volta a cittadini residenti il riconoscimento del diritto di raccolta riservata, dov'è presente una tartufaia naturale produttiva di tartufo bianco pregiato (Tuber magnatum Picco).

Con questo provvedimento si amplia la gamma dei prodotti tipici offerti dal nostro territorio, con un prodotto di grande pregio".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

19/3/2022 - 23:46

AUTORE:
Cittadino come pochi

Dopo la piazza mono esercente si ripete con la pioppeta, speriamo a fini migliori.