E' davvero con grandissimo piacere che pubblico il profilo di questa settimana, uscito come sempre dalla penna di Stefano Benedetti, ma con un valore in più.Quello delle storie compiute, che nascono in quel passato che abbiamo preso come riferimento, ma che arriva fino ai giorni nostri, dando completezza alle vite e alle vicende dei personaggi che vengono ricordati. Ancora di più quando si racconta la storia di un emigrante, quale che ne sia il motivo all'origine. Mi unisco perciò a quanto scrive Stefano, dedicando questo articolo all'amico Leo Gargi
Vi porto con me.
Il San Giuliano si ferma a Porcari
Il Migliarino ancora vittorioso prende tre punti a Pontecosi Lagosi
Il Pappiana a Treggiaia si complica la vita
Il Filettole non va oltre il pareggio in casa
Il Pontasserchio riprende la via dei Playoff
Il San Giuliano lascia 3 punti in trasferta. A provarci per primi erano i termali con Arenella su assist di Campus ma il portiere deviava in angolo, Binioris tentava di testa ma metteva a lato. L’espulsione di Matteis al 34° per un rosso diretto metteva in allarme gli ospiti. Il primo tempo finiva a reti inviolate. Nella ripresa il vantaggio al 52° dell’Academy Porcari su contropiede di Ricci. Ci provavano Arenella con un tiro centrale, Tognetti provava con un sinistro ma con poca potenza. Sul recupero arrivava il secondo gol dei padroni di casa per la concessione di un rigore che non lasciava scampo al portiere ospite Bertini. Domani ospiterà il Molazzana.
Il Migliarino continua la sua marcia vittorosa e vince a Pontecosi Lagosi per 2 a 0. Il solito Aufiero sbloccava al 30° su un’azione corale e dopo cinque minuti su un’incompresione della difesa locale Montanelli ne approfittava, portava via la palla e trovava spazio per mettere in porta. Il Ds Landucci non si scompone e dice che nulla è scontato nonostante i vecchianesi siano al primo posto a nove punti sulla seconda il San Macario Oltre Serchio. Alla vigilia di Pasqua ci sarà lo scontro vs Pontasserchio aperto ad ogni risultato.
Il Pappiana soccombe a Treggiaia per 2 a 0. Gli ospiti partivano bene sprecando qualche palla gol tra cui un colpo di testa di Donati su un perfetto assist di Sapio che si faceva notare per tutta la partita. Nella ripresa gli ospiti entravano in campo con poca lucidità. Ci provava Di Bianco con un tiro che andava sopra la traversa. Il Treggiaia si portava spesso nell’area avversaria. Si liberavano bene sulle fasce e in successione i padroni di casa punivano il Pappiana con due diagonali che timbravano la porta difesa da Di Lupo. Nonostante tutto il clima fra la società e la squadra è buono e anche conviviale testimoniato da una grigliata al campo e alcune decine di colombe distribuite per festeggiare la Pasqua. Domani ospiterà Il Pisa Ovest in una partita quasi decisiva.
Il Filettole non osa di più e si accontenta del pareggio con il Borgo a Mozzano suo diretto concorrente ad un eventuale play out. Finalmente Bargi al 40° portava il Filettole sull’1 a 0. Non riusciva a mantenere il prezioso vantaggio perché il Borgo a Mozzano al 49° pareggiava definitivamente. Ora diventa veramente difficile per i ragazzi di Guerini uscire dal fondo della classifica. Domani in trasferta a Gallicano le ultime speranze.
Il Pontasserchio riprende i suoi spazi sconfiggendo il New Team per 2 a 1. Diventa la seconda vittoria consecutiva che gli permette di entrare nei play off. Al 53°con un’incursione sulla fascia Minteh, il migliore in campo, metteva una palla in area di rigore che trovava Giannini pronto a tirare in porta. Al 60° su proposta ancora di Minteh arrivava un missile di Aiello che tirava al volo di sinistro scuotendo la rete avversaria. Accorciava su rigore al 75° il New Team. Il Pontasserchio sapeva controllare le incursioni del New Team e la partita si chiudeva con i tre punti messi in cassaforte dal Pontasserchio. Domani il derby sulle sponde del Serchio contro il Migliarino.
Arrivati alla vigilia di Pasqua le partite potranno dare qualche risposta quasi definitiva. 5 partite alla fine di un estenuante campionato rimasto per troppo tempo fermo.
Nelle foto Lorenzo Montanelli del Migliarino Vecchiano, Gabriele Giannini del Pontasserchio, Francesco Bargi e Ivan Battelli del Filettole.