Con questo articolo termina la seconda serie di interventi di Franco Gabbani, attraverso i quali sono state esaminate e rivitalizzate storie e vicende del nostro territorio lungo tutto il secolo del 1800, spaziando tra fine '700 e inizi del '900 su accadimenti storici e vite di personaggi, che hanno inciso fortemente oppure sono state semplici testimonianze del vivere civile di quei tempi. Il ricercare informazioni e documenti ha richiesto un grandissimo impegno per Franco, ricompensato dall'interesse dimostrato dai lettori, decisamente significativo.
“Una giustizia nuova, riformata, al servizio dei cittadini; un obiettivo comune che non possiamo mancare”
Con questa idea Italia Viva Pisa organizza per Venerdì 29 Aprile, alle ore 17,45, presso la sala convegni della Leopolda, a Piazza Guerrazzi, un incontro dal titolo: “”Riforma della Giustizia e Referendum: un cantiere aperto.”
“Siamo convinti, si legge nel documento di presentazione dell’incontro, che sia ormai chiaro a tutti quanto sia necessaria una riforma profonda della Giustizia nel nostro paese, per dare un migliore servizio ai cittadini, che oggi non riescono più ad avere fiducia nella garanzia che questa importante funzione statale, dovrebbe dare a tutti noi”
“Di sicuro c’è la necessità di una riforma radicale, che oggi viene discussa in Parlamento, ma siamo altrettanto certi che una forte spinta al cambiamento verrà data dal risultato dei prossimi referendum in materia, che si svolgeranno il prossimo 12 Giugno”
“Italia Viva Pisa vuole iniziare a proporre alla città un inizio di discussione su questi temi invitando a discuterne Francesca Scopelliti, Presidente della Fondazione per la Giustizia Enzo Tortora, l’Avv. Mario De Giorgio, già Presidente della Camera Penale di Pisa e l’on.
Lucia Annibali, capogruppo in Commissione Giustizia per Italia Viva; l’incontro verrà introdotto da Alice Rossetti, coordinatrice regionale di Italia Viva per la Toscana.”