Dopo l'articolo incentrato sugli avvenimenti dell'inizio del 1800 e sugli adempimenti che Napoleone chiedeva al territorio della Comune di San Giuliano, in cui Vecchiano era stata inclusa da Pietro Leopoldo nel 1776, insieme con tutte le 31 Comunità della precedente Podesteria di Ripafratta, arriviamo ora alle vicende al tramonto dell'Impero napoleonico.Nel 1808 Vecchiano era stata separata, sempre dai francesi, dai Bagni di San Giuliano, dividendo le Comunità a destra e a sinistra del Serchio, ma la procedura fu molto ostacolata dall'amministrazione di San Giuliano.
È arrivato il #SoldOut per questo evento che riguarda #Cascina e la sua memoria.
Pensiamo di aggiungere nella stessa giornata di sabato 21 maggio un'altra proiezione alle 21,30, oltre a quella delle 18.00.
Chi fosse interessato può prenotarsi al 339 8269696.