Dopo l'articolo incentrato sugli avvenimenti dell'inizio del 1800 e sugli adempimenti che Napoleone chiedeva al territorio della Comune di San Giuliano, in cui Vecchiano era stata inclusa da Pietro Leopoldo nel 1776, insieme con tutte le 31 Comunità della precedente Podesteria di Ripafratta, arriviamo ora alle vicende al tramonto dell'Impero napoleonico.Nel 1808 Vecchiano era stata separata, sempre dai francesi, dai Bagni di San Giuliano, dividendo le Comunità a destra e a sinistra del Serchio, ma la procedura fu molto ostacolata dall'amministrazione di San Giuliano.
AVVISO-
Convocazione Assemblea Con la fine dello stato di emergenza e la semplificazione delle restrizioni legate al Covid-19 il comitato A.S.B.U.C. (Amministrazione Separata Beni Uso Civico) di Migliarino invita tutti i cittadini residenti nella frazione a partecipare all’assemblea indetta presso la sede A.S.B.U.C. in via S. D’Acquisto n. 1 in Migliarino:
in prima convocazione per il giorno 26 Maggio 2022 alle ore 06.00
in seconda convocazione per il giorno 27 Maggio 2022 alle ore 18:00 per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno:
1. Approvazione dei bilanci consuntivi 2019, 2020, 2021 e bilancio preventivo 2022;
2. Aggiornamento delle varie situazioni contrattuali;
3. Aggiornamento della situazione manutentiva del fabbricato;
4. varie ed eventuali.
Considerata la rilevanza degli argomenti in trattazione ed i relativi sviluppi vi sollecitiamo ad una numerosa partecipazione; sarà questa inoltre l’occasione per raccogliere eventuali vostri suggerimenti.
Vi ricordiamo che è ammessa la partecipazione in assemblea mediante delega scritta da conferirsi esclusivamente a un altro utente maggiorenne, il quale non potrà avere più di due deleghe.
La delega a favore del delegato dovrà essere siglata dal delegante e corredata da fotocopia del documento di identità di quest’ultimo.
Il Comitato ASBUC