Dopo l'articolo incentrato sugli avvenimenti dell'inizio del 1800 e sugli adempimenti che Napoleone chiedeva al territorio della Comune di San Giuliano, in cui Vecchiano era stata inclusa da Pietro Leopoldo nel 1776, insieme con tutte le 31 Comunità della precedente Podesteria di Ripafratta, arriviamo ora alle vicende al tramonto dell'Impero napoleonico.Nel 1808 Vecchiano era stata separata, sempre dai francesi, dai Bagni di San Giuliano, dividendo le Comunità a destra e a sinistra del Serchio, ma la procedura fu molto ostacolata dall'amministrazione di San Giuliano.
C’è l’amore innato e c’è Renato Zero che ce lo ricorda con una delle sue più belle canzoni:
Spiagge
Immense ed assolate
Spiagge già vissute
Amate e poi perdute
In questa azzurrità
Fra le conchiglie e il sale
Tanta la gente che
Ci ha già lasciato il cuore
[…]
Spiagge
Dipinte in cartolina
Ti scrivo tu mi scrivi
Poi torna tutto come prima
L'inverno passerà
Fra la noia e le piogge
Ma una speranza c'è
Che ci siano nuove spiagge.
E noi le abbiamo, due addirittura!