none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Comune di Vecchiano
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
VECCHIANO CIVICA
Interpellanza di Vecchiano Civica sulla TARI
“Marina di Vecchiano merita chiarimenti”

28/5/2022 - 18:12



Interpellanza di Vecchiano Civica sulla TARI
“Marina di Vecchiano merita chiarimenti”
 
Puntualmente, come ogni anno, è cura del Comune allegare ai bollettini TARI una lettera in cui si vorrebbe spiegare il costante aumento delle tasse. Quest’anno VECCHIANO CIVICA ha deciso di portare all’attenzione del Consiglio Comunale alcune questioni riguardanti la Tari per cercare di avere delle risposte da parte della Amministrazione. In particolare la gestione rifiuti a Marina di Vecchiano è a carico di tutta la comunità - così è scritto nella lettera allegata all’avviso di pagamento - ma non se ne comprendono le motivazioni. I rifiuti in quell’area sono prodotti solo in parte dai cittadini Vecchianesi e in parte da persone che provengono da fuori Comune. L’amministrazione comunale dovrebbe, con fondi propri, estrapolare dal conteggio la cifra spesa per la gestione rifiuti a Marina di Vecchiano anche in considerazione delle entrate economiche che provengono dai parcheggi di Marina di Vecchiano stessa. Si citano, sempre nella lettera che accompagna i bollettini TARI, le attività di spazzamento delle frazioni e della zona industriale, “…servizi gestiti da Geofor attivi 6 giorni su 7…”. La legittima curiosità di sapere quante volte nel 2021 è stato eseguito lo spazzamento è veramente grande, ma da quanto i cittadini riferiscono ogni frazione conta veramente pochi interventi di pulizia: queste in sintesi le domande che abbiamo inserito all’interno della nostra interpellanza presentata al Sindaco e che discuteremo lunedì, durante il prossimo Consiglio Comunale. Avremmo anche voluto inserire un maggior numeri di cestini per la raccolta dei rifiuti da passeggio in previsione della ripresa della stagione estiva, ma all'ultimo Consiglio Comunale la nostra proposta è stata bocciata dalla maggioranza: che aggiungere oltre, un'altra buona occasione persa per migliorare i servizi ai cittadini.
 
 
I Consiglieri di Vecchiano Civica

 



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri