Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Referendum del 12 giugno: le modalità di voto a Vecchiano
Vecchiano, 10 giugno 2022 - Ecco le modalità e i servizi predisposti dal Comune di Vecchiano in occasione dei referendum del 12 giugno 2022.
La votazione si svolgerà domenica dalle ore 7 alle ore 23.
Ricordiamo che per votare è necessario esibire la tessera elettorale personale. Chi avesse smarrito la tessera, può chiedere il duplicato presso l’ufficio elettorale, che sarà aperto anche sabato 11 giugno dalle 9 alle 18 e nella giornate della votazione, fino alla chiusura della operazioni elettorali.
Come di consueto, il Comune di Vecchiano mette a disposizione un pulmino per il trasporto ai seggi dei cittadini portatori di handicap e di quanti hanno difficoltà a recarsi ai seggi con mezzi propri. Il pulmino sarà attivo domenica dalle 15 alle 20. Per usufruirne è sufficiente telefonare all’ufficio elettorale (050/859632), anche nella stessa giornata di domenica.
L’ufficio elettorale ricorda che tutte le sezioni sono dotate di cabina per portatori di handicap e le cabine complessive in ogni seggio saranno 3, per evitare code e disagi. L’ubicazione dei seggi non ha subito modifiche rispetto alle precedenti consultazioni. Agli elettori è fortemente raccomandato l’uso della mascherina anticovid.
Nel caso di elettori impediti ad esprimere da sé il voto che volessero farsi accompagnare in cabina, è possibile esercitare tale diritto facendo apporre un codice sulla propria tessera elettorale dall’ufficio elettorale. Il codice è apposto nel rispetto del diritto alla riservatezza, dietro esibizione del certificato medico rilasciato presso la sede dell'azienda Usl di Vecchiano (Ospedaletto), via della Rocca, 26.
L’ufficio elettorale rende noto infine che gli elettori del Comune chiamati al voto il 12 giugno sono 9658, dei quali 4646 maschi e 5012 femmine. Questo numero non comprende i 637 elettori residenti all’estero iscritti nelle liste elettorali di Vecchiano, che in occasione delle elezioni politiche e dei referendum hanno diritto di votare per corrispondenza.