none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

di Roberto Sbragia – Consigliere Provinciale Forza Italia Pisa
none_a
di
Umberto Mosso
none_a
di Stefano De Martisdomenica, per Avvenire
none_a
di Ylenia Zambito
none_a
di Franca Maggiorelli
none_a
TORRE DELL’OROLOGIO Biblioteca della Scuola Normale
none_a
Pisa, 6 dicembre
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
Molina di Quosa, 4 dicembre
none_a
Ho aperto stamani la finestra
e il vento
con prepotenza s'è catapultato dentro
come sa far con forza un sentimento
suscitato, chissà mai perche'
nel .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Pisa
ADDIO GILBERTO, COMPAGNO DELLA SINISTRA PISANA E NAZIONALE E COLONNA PORTANTE DEI COBAS

18/6/2022 - 0:18

ADDIO GILBERTO, COMPAGNO DELLA SINISTRA PISANA E NAZIONALE E COLONNA PORTANTE DEI COBAS
Abbiamo appreso questa mattina, con profonda tristezza, la notizia del decesso di Gilberto Vento, portavoce dei Cobas Scuola negli ultimi trent’anni, esponente provinciale e nazionale del nostro sindacato.
Gilberto è stato un compagno che ha attraversato buona parte delle esperienze della sinistra rivoluzionaria dagli anni ’70 fino a pochi anni fa, militando in formazioni politiche da Democrazia Proletaria a Rifondazione Comunista a cui era tuttora iscritto.
Gilberto è stato protagonista della sinistra del lungo monte, ricoprendo incarichi di consigliere comunale a San Giuliano Terme, dove ha ricoperto anche la carica di vicesindaco nei primi anni ’70.
Ma Gilberto è stato protagonista di battaglie anche negli anni recenti, sul piano politico, ma soprattutto sindacale.
Dalla fondazione dei Cobas Scuola a Pisa alla fine degli anni ’90, Gilberto è stato la colonna portante, motore incessante di capacità aggregativa, organizzativa e propositiva, sul piano provinciale, regionale e nazionale: ha saputo sviluppare la sede di Pisa sia attraverso le mobilitazioni, la difesa dei diritti di lavoratori e lavoratrici della scuola, la battaglia per aprire prospettive ai precari con un lavoro indefesso e continuo, rispondendo a tutte le richieste, dalle più semplici alle più complesse, a cui fino a poche settimane fa continuava a rispondere.
Lo ricordiamo come un compagno sempre pronto a sostenere le istanze dei più deboli, o replicare alle ingiustizie con tutti i mezzi possibili: è così che si è conquistato la stima e l’affetto di tutte e tutti coloro che lo hanno avuto per anni come punto di riferimento sindacale, politico, ma soprattutto umano. E anche professionale: quante volte ci ha presentato suoi ex allievi di cui era stato professore di filosofia al liceo, che ora si avvicinavano alla scuola come precari.
Ricordiamo la sua volontà di trovare convergenze e mediazioni tra diverse sensibilità, la sua generosità nel lavoro sindacale e politico, la voglia di convivialità con compagne e compagni con cui condividere anche la dimensione del rapporto umano, ma soprattutto la forza e l’energia con cui si prendeva carico delle istanze di tutte e tutti, stimolando la costituzione della Confederazione Cobas a Pisa, per rafforzare e sviluppare la lotta a difesa di lavoratori e lavoratrici, della scuola e di ogni altro settore.
Non ci sono parole per descrivere il vuoto incommensurabile che lascia tra le compagne e i compagni dei Cobas di Pisa, nell’Esecutivo nazionale e in tutta la comunità Cobas: lo vogliamo ricordare per la sua grande determinazione, con cui anche durante la pandemia ha partecipato alle manifestazioni contro le “classi pollaio” e in tutte le occasioni in cui ci siamo mobilitati per difendere la scuola pubblica, i docenti e il personale ATA.
Un abbraccio alla moglie Franca e alle figlie Giulia e Francesca, ai familiari e agli amici tutti.
Ti vogliamo salutare con un abbraccio collettivo e il pugno chiuso: ciao Gilberto, ti ricorderemo per sempre
 
Ringraziamo per la collaborazione,
per i Cobas
 
Beppe Niosi

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

19/6/2022 - 10:19

AUTORE:
Ovidio Della Croce

Gilberto Vento era mio cugino, figlio di una sorella di mio padre. Dire di Gilberto mio cugino non rende bene l’idea di cosa è Gilberto per me. Gilberto è stato molto più di un cugino.

La salma di Gilberto è esposta alla Pubblica Assistenza di Asciano. Le esequie si terranno lunedì 20 giugno alle 15:30 davanti al Circolo Arci di San Giuliano Terme.