La Sanità Toscana sta vivendo un periodo di grande crisi e i Pronto Soccorso sono prossimi al collasso. Paramedici che fuggono e medici che non si trovano rendono la situazione drammatica a cui si aggiunge il ricorso improprio ad una struttura d’urgenza per cause banali e la nuova maleducazione dei pazienti.
"Fra gli alberi" Opera pittorica di Patrizia Falconetti
Piccolo festival marinese e saluto all'ultimo panettiere del litorale
A Marina hanno chiuso tutti i cinema. Hanno chiuso 2 Circoli, su 4 che ce n’erano. Hanno chiuso i distributori di benzina; dei 5 che ce n’erano, tutti morti, ora ne è nato uno nuovo. Hanno chiuso tutte le panetterie. E’ di questi giorni la brutta notizia che anche l’ultimo artigiano del pane, Maurizio Paolicchi, ha chiuso il suo forno.
C’è stata un’epoca, a Marina, che i forni erano tre: Gori, Ristori, poi ceduto a Cartone, e Paolicchi. Tre nomi che hanno segnato la storia e la memoria di alcune generazioni di bimbi, generazioni cresciute nella appartenenza a vere e proprie tifoserie. La schiacciata del Gori, le paste del Ristori, il pane del Paolicchi. All'ora della ricreazione alle scuole Newbery e poi alle Viviani si confrontavano i cartocci, infilati nella cartella dalle mamme delle diverse squadre. Ognuno aveva un motivo per sostenere il primato della sua merenda. A quell'epoca non c'era la moda del “buon mangiare”, non capitava di ascoltare in televisione dibattiti o trasmissioni su pane e stiacciatina.
Il panificio Paolicchi aveva aperto, a Marina, fino dal 1954, quando Silvano, figlio di un panettiere storico di Pisa Città, prese un fondo in via Milazzo e cominciò a panificare, portando a Marina, ogni giorno, un sacco di farina sul sidecar di una Guzzi 500.
Al Fortino, il prossimo 25 giugno dopo cena (ore 20) , si parlerà di quel tempo e si cercherà di salutare Maurizio, e con lui tutta una famiglia che sul litorale ha contribuito a scrivere una pagina importante e a rendere un poco migliore la vita di tutti.
Dopo una cena marinese, con le arselle e con le seppie, si racconterà la storia del pane di Marina e a Maurizio e al forno dei Paolicchi sarà dedicato un piccolo concerto, con la musica di Maurizio Bigongiali, e con qualche sorpresa, come una piccola esibizione al piano del fratello di Maurizio, Michele Paolicchi, con la cantante Mariangela Romano.
Per partecipare occorre prenotare allo 050 36 195. Per la cena è richiesta la tessera ARCI