Se sul campo la guerra continua con le solite nefandezze sui nostri media nazionali appare sbiadita, superata da altri e più urgenti problemi, vecchi come il Covid e nuovi come la recente crisi politica. Oramai è un sottofondo e tranne per il pericolo Zaporizhzhia i nuovi morti e le nuove devastazioni attirano sempre meno l’attenzione dei media nazionali. Come i media anche la nostra psiche si adatta.
"Fra gli alberi" Opera pittorica di Patrizia Falconetti
il valore della democrazia e del confronto
“Inversione di rotta dopo Bruxelles“
Considerato l'interesse collettivo che riveste il particolare argomento della gestione dei rifiuti solidi urbani avremmo voluto presentare, così come farebbero in altri Comuni della Provincia di Pisa, una discussione organica in seno ad una commissione consiliare, come quelle preposte di bilancio e partecipate al fine di poter affrontare lo spinoso e articolato problema che coinvolge tutta la cittadinanza, ma il Comune di Vecchiano, come ben noto, è priva di ogni commissione consiliare e delle sue conseguenti rappresentanze democratiche. Per questo abbiamo presentato una mozione come Vecchiano Civica con la richiesta di dimissioni del CDA di Retiambiente e di modifica della gestione del ciclo dei rifiuti. Consapevoli dell'importanza dell'argomento e della necessità di condivisione delle scelte future per l'interesse della collettività, ci rendiamo disponibili, pubblicamente, ad un confronto volto alla presentazione di una mozione congiunta sull'argomento. Auspichiamo che sia l'ultima volta che utilizzeremo la stampa come surrogato delle commissioni consiliari, per noi poco piacevole, e che il Sindaco Massimiliano Angori, rientrato da Bruxelles, dopo aver toccato con mano l'importanza delle commissioni consiliari, ritorni sui propri passi reintroducendo sia al Comune di Vecchiano che in Provincia di Pisa le Commissioni Consiliari.
Roberto Sbragia - Capogruppo Vecchiano Civica
www.facebook.com/civicaelezioni www.vecchianocivica.it