none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Sprecare tutto questo bendidio?
Non va per niente bene
e di certo non conviene!
Così mi sono documentata
ben bene attrazzata
per farne marmellata
Ho .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Parco di San Rossore, 22 luglio
Venerdì nel giardino di Villa Giraffa il Duo Grandesso

19/7/2022 - 12:06


Musica nel Parco di San Rossore
Venerdì nel giardino di Villa Giraffa il Duo Grandesso
 
Venerdì 22 luglio alle 18.30, presso il giardino di Villa Giraffa a Cascine Nuove a San Rossore, la rassegna ViviParco propone  musica con il Duo Grandesso, a cura dell'Associazione Fanny Mendelssohn e La Voce del Serchio.

 

Damiano Grandesso ai sassofoni: vicentino, ha già suonato nelle più prestigiose sale di tutto il mondo.

È membro dei Five Sax e del Milano Saxophone Quartet con i quali ha effettuato tour in tutto il mondo per un totale di più di 400 recital.

È vincitore di 12 primi premi in concorsi nazionali ed internazionali.

 

Marcello Grandesso alla fisarmonica: ha collaborato con molteplici ensemble, formazioni cameristiche e cori come solista.

È fondatore del progetto “Il Maestro e Margherita” dall’omonimo romanzo di Michail Bulgakov che unisce musica, teatro, illustrazioni e danza contemporanea.

È vincitore del primo premio assoluto al “Concorso internazionale di musica per i giovani” di Stresa.

 

Insieme si esibiranno con un programma che spazia da milonghe a sonate.

 

Ultimi posti disponibili: evento a ingresso gratuito, prenotazione consigliata tramite la piattaforma Eventbrite, informazioni su www.parcosanrossore.org.

 

Tutti gli appuntamenti si svolgono verso il tramonto, dalle 18.30 alle 20 circa, e sarà possibile andare e venire in battello dal centro di Pisa, previa prenotazione e raggiungimento del minimo numero per attivare il servizio (per informazioni chiamare il centro visite di San Rossore allo 050530101 dal martedì al venerdì dalle 9 alle 13, prezzo 10 euro a persona).
 
La rassegna ViviParco è organizzata dell'Ente Parco con la Regione Toscana, il contributo della Fondazione Pisa ed il patrocinio del Comune di Pisa, e si tiene dal 28 giugno al 31 luglio.

La location principale degli eventi è il giardino di Villa Giraffa a Cascine Nuove, a pochi passi dall'attracco del battello e dove passerà la ciclopista tirrenica prima di incrociarsi con la ciclopista dell'Arno grazie al futuro ponte ciclopedonale per San Piero.

Un posto scelto sia per promuovere la mobilità green sia per valorizzare e far conoscere un'area caratteristica di San Rossore.

Durante tutti gli eventi presso il centro Giacomini è possibile visitare la mostra 'Perturbamento' con le opere degli studenti del Liceo Artistico Russoli.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri