none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Parco di San Rossore, 22 luglio
Venerdì nel giardino di Villa Giraffa il Duo Grandesso

19/7/2022 - 12:06


Musica nel Parco di San Rossore
Venerdì nel giardino di Villa Giraffa il Duo Grandesso
 
Venerdì 22 luglio alle 18.30, presso il giardino di Villa Giraffa a Cascine Nuove a San Rossore, la rassegna ViviParco propone  musica con il Duo Grandesso, a cura dell'Associazione Fanny Mendelssohn e La Voce del Serchio.

 

Damiano Grandesso ai sassofoni: vicentino, ha già suonato nelle più prestigiose sale di tutto il mondo.

È membro dei Five Sax e del Milano Saxophone Quartet con i quali ha effettuato tour in tutto il mondo per un totale di più di 400 recital.

È vincitore di 12 primi premi in concorsi nazionali ed internazionali.

 

Marcello Grandesso alla fisarmonica: ha collaborato con molteplici ensemble, formazioni cameristiche e cori come solista.

È fondatore del progetto “Il Maestro e Margherita” dall’omonimo romanzo di Michail Bulgakov che unisce musica, teatro, illustrazioni e danza contemporanea.

È vincitore del primo premio assoluto al “Concorso internazionale di musica per i giovani” di Stresa.

 

Insieme si esibiranno con un programma che spazia da milonghe a sonate.

 

Ultimi posti disponibili: evento a ingresso gratuito, prenotazione consigliata tramite la piattaforma Eventbrite, informazioni su www.parcosanrossore.org.

 

Tutti gli appuntamenti si svolgono verso il tramonto, dalle 18.30 alle 20 circa, e sarà possibile andare e venire in battello dal centro di Pisa, previa prenotazione e raggiungimento del minimo numero per attivare il servizio (per informazioni chiamare il centro visite di San Rossore allo 050530101 dal martedì al venerdì dalle 9 alle 13, prezzo 10 euro a persona).
 
La rassegna ViviParco è organizzata dell'Ente Parco con la Regione Toscana, il contributo della Fondazione Pisa ed il patrocinio del Comune di Pisa, e si tiene dal 28 giugno al 31 luglio.

La location principale degli eventi è il giardino di Villa Giraffa a Cascine Nuove, a pochi passi dall'attracco del battello e dove passerà la ciclopista tirrenica prima di incrociarsi con la ciclopista dell'Arno grazie al futuro ponte ciclopedonale per San Piero.

Un posto scelto sia per promuovere la mobilità green sia per valorizzare e far conoscere un'area caratteristica di San Rossore.

Durante tutti gli eventi presso il centro Giacomini è possibile visitare la mostra 'Perturbamento' con le opere degli studenti del Liceo Artistico Russoli.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri