none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
. . . per ora non si rigira nella tomba, ma potrebbe .....
. . . . . . . . . . farebbe bene a smettela di fà .....
Vorrei ringraziare i ragazzi dell ufficio informatica .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Le Frasi
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
di Carlo Sorrente
none_a
MARCO BELLINI ESULTA PER IL RISULTATO OTTENUTO
none_a
SI REALIZZI CONTESTUALMENTE UN’ESTESA ZTL.
none_a
vincitori Mariano Cattano e Francesca Balloni
none_a
Con chi è prodigo l'amore
con la gioia o col dolore?
Ah poterlo misurare!
Oh poterlo soppesare!
Sono certa che fa il pieno
di dolore.
E di gioia? .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Settembre Sangiulianese
Tutti gli appuntamenti della settimana dal 19 al 25 settembre

19/9/2022 - 17:53


Dopo gli eventi della settimana scorsa, di cui riportiamo foto per il Concorso di pittura di Pro Loco con i primi tre classificati, della rassegna SWITCH, della presentazione del libro di Carmen Talarico e dello spettacolo al Teatro Rossini dell'associazione Il Gabbiano, sono ancora moltissime le iniziative previste dal 19 al 25 per il Settembre Sangiulianese, con una ricca serie di attività ed eventi.

Mercoledì 21/9 alle 18.00 in Piazza Italia “ La Tempesta in Piazza” da William Shakespeare a cura di Gran Teatro di Mangiafichi, Il Gabbiano, Attiesse.

Giovedì 22/9 alle 15.30 in Piazza Tempesti a Ghezzano “Pompieropoli” a cura di A N VV FF sez. Pisa / OdVt  e alle 17.00 in Piazza Italia “ La coda di Zeno” di Francesca Petrucci a cura di Il Gabbiano Agbalt

Venerdì 23/9 alle 21.00 al Teatro Rossini di Pontasserchio “ANIMA Moira Michelini / HUGS Maurizio Mastrini” con il Quartetto d’archi Orchestra Sonosfera  a cura di Fanny Mendelssohn.

Sabato 24/9 alle 21.00 in Piazza Italia “Filarmonica Sangiulianese”.

Con quest’ultimo appuntamento si completa la rassegna “CULTURA E TERRITORIO” di questa settimana.
Per la rassegna “SPORT”, due appuntamenti, Sabato 24/9 la “GARA PODISTICA OSPEDALIERA” e alle 16.30 pressolo Stadio G. Bui 

“Boxing Team” San Giuliano Terme e lezioni di prova con tecnici fpi a cura di Boxing Team San Giuliano Terme.


A cura di THE THING, invece, due iniziative d’eccezione, che vedranno sul palco del Teatro Rossini, rispettivamente sabato 24 e domenica 25, alle 21, Nicola Lagioia e Franco Arminio.


Intellettuale a tutto tondo, Lagioia ha vinto il Premio Strega con La Ferocia, dirige il Festival del Libo di Torino, che sotto la sua guida ha avuto un successo inedito e straordinario, lavora in radio e si è recentemente cimentato con una forma narrativa sempre più diffusa, il podcast.
È proprio a questo settore dei sui interessi che sarà dedicato l’incontro al Rossini, che vedrà la presentazione del podcast La città dei vivi. Come l’omonimo romanzo, il podcast è dedicato, nel solco del Truman Capote di A sangue freddo e del Carrere di L’avversario ad un terribile fatto di cronaca recente, l’omicidio di Luca Varani.

Il giorno successivo, domenica 25, sarà la volta di Arminio, poeta, scrittore, saggista, regista definito da Roberto Saviano «uno dei poeti più importanti di questo paese, il migliore che abbia mai raccontato il terremoto e ciò che ha generato».

Vi ricordiamo che potete seguire tutti gli aggiornamenti sugli eventi del Settembre Sangiulianese su tutte le Pagine Social Instagram e Facebook “Associazione The Thing” e “Settembre Sangiulianese”.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri