Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Sig. Sindaco ho letto, con grande soddisfazione , sulla stampa locale,che la giunta comunale di San Giuliano Terme ha approvato un'apposita delibera che prevede il nuovo impianto di pubblica illuminazione per la rotatoria dei Caduti di Kindu in prossimità dell'intersezione tra via di Cisanello e via Giovannini (la strada del Cnr-Praticelli) .
Purtroppo, e me ne rammarico, l'unico risultato positivo ottenuto in dieci anni di consigliere comunale nelle file dell'opposizione è stato quello di aver ottenuto il voto positivo unanime del consiglio alla mia proposta di intitolare la rotatoria ai Caduti di Kindu.
Ricordo ancora, alla cerimonia di intitolazione della rotatoria, la forte commozione che il 12 dicembre 2013 ha coinvolto autorità militari e civili nel ricordo dei tredici aviatori italiani della 46^ Aerobrigata barbaramente trucidati a Kindu.
Ora, a distanza di nove anni , sapere che la rotatoria sarà finalmente illuminata, mi riempe di piacere e soddisfazione, anche se avrei sperato in tempi minori.
Per chi come me ha fatto parte della gloriosa 46^ Brigata Aerea , ricordare i nostri caduti è un dovere e rendere omaggio ai nostri aviatori caduti è un obbligo.
Il mio sentito ringraziamento a lei e a tutta la giunta per la decisione presa.