none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
DI MARLO PUCCETTI
Massimiliano Telluri è il nuovo allenatore del Pappiana Calcio

15/11/2022 - 13:00

Obiettivo puntato questa settimana sul Pappiana. Dopo l’abbandono di Sabatino Di Martino che aveva lasciato la guida della squadra per gli evidenti risultati scadenti, il Presidente della società Scalese ha sciolto le riserve, il nuovo Mister è Massimiliano Telluri. Ex allenatore del Migliarino dal 2018 al 2020 il suo ultimo incarico è stato di allenatore del settore giovanile (Juniores regionale) del San Giuliano Terme. Tecnico esperto ha accettato la sfida per far ripartire il Pappiana. Era già sulla panchina per l’incontro casalingo contro il Don Bosco Fossone squadra carrarese.
Eppur si muove. Dopo 7 incontri all’asciutto è arrivato un punto. Il Pappiana finiva il primo tempo sullo 0 a 0 dopo che De Cicco aveva colpito in pieno il palo. Nella ripresa i padroni di casa mantenevano un buon ritmo di gioco per cui ci si poteva attendere una rete. Era invece il Don Bosco ad andare in vantaggio per una difesa assente che lasciava solo un giocatore avversario che intercettando un calcio d’angolo appoggiava in porta. Al 30° Manuel Sbranti, bravo a seguire l’azione vedeva uno svarione del portiere carrarese che perdeva la palla e a porta vuota insaccava dentro. Reazione timida degli ospiti a cui rispondevano i rossoblu con un tiro di De Cicco che praticamente a porta vuota dopo un’uscita infelice del portiere ospite in diagonale metteva sopra la traversa . Se lo può consolare anche in serie A nella stessa giornata anche Zaniolo nella Roma aveva fatto l’identico errore contro il Torino. Usciva per infortunio il pappianese Altini. La squadra con il nuovo allenatore aveva fatto vedere più coordinazione e concentrazione che fanno ben sperare per il futuro. Domenica saranno messi alla prova in trasferta a Metato contro il Pontasserchio.
In sintesi le altre partite
 
Il Migliarino Vecchiano si deve accontentare di un pareggio contro la Torrelaghese. Dopo alcune parate decisive del portiere migliarinese Bettini i padroni di casa continuavano a dominare il campo che sfociava nel loro vantaggio. Nella ripresa al 27° da una respinta del portiere avversario su tiro di Le Rose agganciava il bravo Harch che metteva in porta per il pareggio definitivo dei vecchianesi. I ragazzi di Mister Trinci che esprimono buoni valori tecnici in campo sono penalizzati da una classifica che non meritano. Domenica in casa ospiteranno il Corsanico a 6 punti con il Migliarino a 8.
 
Il Pontasserchio dopo due vittorie lascia tre punti sul Ponte delle Origini. Partiva bene con Caradonna che con un tiro da fuori area al 10° portava in vantaggio il Pontasserchio. Su una ripartenza dopo 20 minuti i padroni di casa riuscivano a pareggiare. Il Ponte delle Origini prendeva campo. Prima su punizione dal limite dell’area con Barletta e poi con tiro sul secondo palo chiudevano sul 3 a 1. Domenica in casa derbissimmo contro il Pappiana.
 
Il San Giuliano fa brutta figura davanti ai suoi tifosi perdendo 3 a 2. Iniziavano male andando sotto di due reti. Poi con una prova d’orgoglio riuscivano a pareggiare sul 2 a 2 con reti di Aufiero e Ghelardoni due pilastri in campo. Rimasti in dieci arrivava la terza rete dell’Atletico Lucca che guadagnava i tre punti. Domenica trasferta a Lammari per riscattare la sconfitta.
 
Il Filettole in terza categoria smuove la classifica pareggiando in trasferta con il Valfreddana. Sfiorato il colpaccio con Mengheri che al 20° del secondo tempo insaccava in porta. Quasi in chiusura i padroni di casa pareggiavano. Sabato prossimo alla 7° giornata incontreranno in casa il Massarosa.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/11/2022 - 18:30

AUTORE:
Amico e ammiratore del Principe

............. una notiziona.