Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.
Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.
Giornata storica a Vecchiano
"La reintegrazione delle commissioni consiliari"
Con viva soddisfazione abbiamo appreso di un comunicato del Sindaco di Vecchiano, che anticipa sulla stampa il suo voto favorevole alla reintroduzione delle commissioni consiliari a Vecchiano. Tale comunicato giunge a pochi minuti dalla conclusione dei lavori di una conferenza dei capigruppo in cui noi della lista Vecchiano civica abbiamo sollevato alcuni appunti e segnalazioni ad una bozza di istituzione delle commissioni consiliari che proprio Vecchiano Civica ha chiesto e sta chiedendo fin dall'inizio del 2022, quando la maggioranza (Pd e Cinquestelle) le negò votando contro alla loro reintroduzione in consiglio comunale. Consideriamo positivamente la velocità con cui l'amministrazione ha di fatto, con quel comunicato, accettato le nostre osservazioni e le modifiche per noi imprescindibili dalla votazione del documento, tra le quali anche l'istituzione di una commissione di garanzia e controllo spettante per legge alle minoranze consiliari.
Con l'istituzione delle commissioni consiliari e la loro reintroduzione all'interno del Comune di Vecchiano, si ritornerà ad una politica ed ad una democrazia partecipativa da troppo tempo interrotta nel nostro Comune. Non si tratta ovviamente di una vittoria dell'uno o dell’altro schieramento, non si tratta della vittoria di Vecchiano Civica o la sconfitta dei partiti che sostengono la maggioranza ma della vittoria della democrazia partecipativa e della trasparenza delle scelte che la politica compie su un territorio. Non ha vinto il consigliere Roberto Sbragia, con Stefano Dini, Angela Baldoni e Mario De Luca e perso il Sindaco Massimiliano Angori, ma ha vinto la possibilità per la cittadinanza di confrontarsi sui temi riguardanti il nostro Comune con gli strumenti necessari ed imprescindibili allo sviluppo e alla comprensione dei vari argomenti.
Ci auguriamo come gruppo consigliare di Vecchiano Civica che il nostro percorso possa far tornare Vecchiano e le sue frazioni ad un nuovo concetto di democrazia politica volta all'interesse di una comunità intera.