none_o


Il nuovo articolo di Simona si pone nel solco delle riflessioni profonde a cui ci ha abituato.

E chi ama la Natura non può che concordare con le argomentazioni e le impressioni. E' troppo evidente la mancanza di rispetto e di amore per l'ambiente che ci è stato donato e che pervicacemente cerchiamo di distruggere in nome del benessere e della comodità.

La passione di Schlein per la patrimoniale: più tasse .....
. . . anche a suocera perchè nuora intenda.
Ti faccio .....
Che comunque sia la Schlein è la segretaria del suo .....
. . . di quel che pensi te!

1° è vero che altri .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Vi porto con me.

per pubblicare scrivere a:spaziodonnarubr@mail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Roberto Castagnetti
none_a
Di Moreno Petretti
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
Gli alunni/e delle scuole il cuore dell'iniziativa
none_a
Arceri e Farci le migliori del gruppo Rossini
none_a
Migliarino Volley
none_a
Il parere di Marlo Puccetti
none_a
E se la Donna aspetta ancora quei tuoi fiori
Quella attesa non la lascia mai
Tu non pensarci, vola fin lassù se puoi
Sconfiggendo ogni fisica. . .....
Buongiorno, sono a chiedereVi maggior controlli (e magari degli attuatori di velocità) nella zona via d'Ombra/ Largo Tazio Nuvolari in quanto, anche ieri .....
Una giornata storica a Vecchiano
" La reintegrazione della commissioni consiliari"

20/11/2022 - 17:28

Giornata storica a Vecchiano

"La reintegrazione delle commissioni consiliari"

Con viva soddisfazione abbiamo appreso di un comunicato del Sindaco di Vecchiano, che anticipa sulla stampa il suo voto favorevole alla reintroduzione delle commissioni consiliari a Vecchiano. Tale comunicato giunge a pochi minuti dalla conclusione dei lavori di una conferenza dei capigruppo in cui noi della lista Vecchiano civica abbiamo sollevato alcuni appunti e segnalazioni ad una bozza di istituzione delle commissioni consiliari che proprio Vecchiano Civica ha chiesto e sta chiedendo fin dall'inizio del 2022, quando la maggioranza (Pd e Cinquestelle) le negò votando contro alla loro reintroduzione in consiglio comunale. Consideriamo positivamente la velocità con cui l'amministrazione ha di fatto, con quel comunicato, accettato le nostre osservazioni e le modifiche per noi imprescindibili dalla votazione del documento, tra le quali anche l'istituzione di una commissione di garanzia e controllo spettante per legge alle minoranze consiliari.

Con l'istituzione delle commissioni consiliari e la loro reintroduzione all'interno del Comune di Vecchiano, si ritornerà ad una politica ed ad una democrazia partecipativa da troppo tempo interrotta nel nostro Comune. Non si tratta ovviamente di una vittoria dell'uno o dell’altro schieramento, non si tratta della vittoria di Vecchiano Civica o la sconfitta dei partiti che sostengono la maggioranza ma della vittoria della democrazia partecipativa e della trasparenza delle scelte che la politica compie su un territorio. Non ha vinto il consigliere Roberto Sbragia, con Stefano Dini, Angela Baldoni e Mario De Luca e perso il Sindaco Massimiliano Angori, ma ha vinto la possibilità per la cittadinanza di confrontarsi sui temi riguardanti il nostro Comune con gli strumenti necessari ed imprescindibili allo sviluppo e alla comprensione dei vari argomenti.

Ci auguriamo come gruppo consigliare di Vecchiano Civica che il nostro percorso possa far tornare Vecchiano e le sue frazioni ad un nuovo concetto di democrazia politica volta all'interesse di una comunità intera.



Fonte: Roberto Sbragia capogruppo Vecchiano Civica
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri