none_o


E' davvero con grandissimo piacere che pubblico il profilo di questa settimana, uscito come sempre dalla penna di Stefano Benedetti, ma con un valore in più.Quello delle storie compiute, che nascono in quel passato che abbiamo preso come riferimento, ma che arriva fino ai giorni nostri, dando completezza alle vite e alle vicende dei personaggi che vengono ricordati. Ancora di più quando si racconta la storia di un emigrante, quale che ne sia il motivo all'origine. Mi unisco perciò a quanto scrive Stefano, dedicando questo articolo all'amico Leo Gargi 

. . . non erano i M5S che con il 33% ci raccontavano .....
. . . anche lì nel podere Baldinacca mi disse mi pa' .....
“Un bel tacer non fu mai scritto
Il guidatore di " barocci " è rimasto indietro, pensa .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Vi porto con me.

di Roberto Castagnetti
none_a
Di Moreno Petretti
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
Ricordi
Aspettando che arrivi un vecchio amico
ricerco nel mio cuore
che languisce
un ricordo a me caro
un ragazzo che ripara
quaderni e libri strappati
dai .....
Steso sopra a quel letto
Prigioniero del tuo corpo
Ma fra noi C'è quel respiro
Che ci lega
E quel suono senza voce
Che mi tuona nella testa
Puoi .....
Istituite la Commissione I Tecnica e la Commissione II Bilancio e Affari Generali
Approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale di Vecchiano le Commissioni Consiliari

3/12/2022 - 16:22

Approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale di Vecchiano le Commissioni Consiliari: istituite la Commissione I Tecnica e la Commissione II Bilancio e Affari Generali

 Vecchiano, 3 dicembre 2022 – Approvato all’unanimità nella seduta di mercoledì 30 novembre il Regolamento per l’istituzione temporanea delle Commissioni Consiliari a Vecchiano. “Il testo proposto dalla nostra maggioranza ha avuto l’ok unanime dal Consiglio”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori. “Recepiamo, così, una richiesta arrivata anche dalle opposizioni, elaborando un meccanismo che non vada ad impattare e dunque a gravare sul lavoro degli uffici comunali, rallentandone l'attività. Si tratta di una istituzione temporanea e sperimentale di 12 mesi: successivamente, decideremo se avvalerci delle commissioni in pianta stabile e inserirle definitivamente nel Regolamento di funzionamento del Consiglio Comunale".

Vediamo nel dettaglio alcuni tratti salienti del documento approvato dall’organo consiliare di Vecchiano: sono istituite la Commissione I – Tecnica e la Commissione II – Bilancio e Affari Generali.

Le commissioni consiliari temporanee sono composte da consiglieri comunali secondo un criterio proporzionale, nel rispetto del principio della prevalenza numerica della maggioranza, ed in modo da garantire comunque la presenza di un consigliere per ciascun gruppo consiliare.

Ciascuna commissione è costituita da 7 membri. Ogni gruppo consiliare, tramite il suo capogruppo, designa i consiglieri facenti parte delle commissioni.

È ammessa la possibilità che uno stesso consigliere faccia parte di più commissioni.

Ai membri della commissione è attribuito un gettone di presenza per ogni seduta, nella misura stabilita per le sedute del consiglio comunale.

Le sedute delle commissioni sono pubbliche e si svolgono in presenza, di norma nella sala consiliare; le sedute saranno audio-registrate.

Le sedute delle commissioni si tengono preferibilmente in un orario non coincidente con l’orario di lavoro dei componenti delle stesse, dei dirigenti e del personale comunale chiamato ad intervenire.

Il Sindaco e gli Assessori, anche se non rivestono la qualità di componenti delle commissioni, possono sempre partecipare in relazione agli argomenti posti all’ordine del giorno, con facoltà di relazione e di intervento.

Tutti i lavori della commissione saranno pubblicati, assieme alle registrazioni audio, in apposita sezione del sito web comunale.

“Le commissioni consiliari sono organi consultivi con il compito di approfondire il contenuto degli atti all’ordine del giorno del consiglio comunale”, spiega ancora il Sindaco Angori.

“Le commissioni hanno la finalità di favorire la conoscenza e l’approfondimento degli argomenti sottoposti all’approvazione del consiglio comunale, prima della discussione e deliberazione del consiglio stesso. Le commissioni possono esprimere un parere sugli atti posti al loro esame. Tale parere ha carattere non vincolante rispetto alle autonome decisioni del consiglio comunale. Il parere eventualmente espresso dalla commissione viene depositato agli atti e dello stesso viene data comunicazione in consiglio comunale da parte del presidente della commissione o di chi lo sostituisce. Si tratta di strumenti, dunque, per come li abbiamo pensati, utili ad approfondire la conoscenza e il dibattito intorno alle questioni oggetto di votazione in Consiglio Comunale, e nostro obiettivo è stato quello di individuare un meccanismo sostenibile anche con il carico di lavoro di una struttura che è uscita recentemente da un contenzioso importante come quello legato alla ex Cava di San Frediano”, aggiunge il primo cittadino.

A breve periodo, dunque, come da regolamento, il Sindaco Angori convocherà la prima riunione delle commissioni consiliari. In tale occasione saranno eletti il presidente e il vicepresidente della commissione, con votazione a scrutinio segreto e a maggioranza assoluta dei componenti.


Sara Rossi
Portavoce del Sindaco di Vecchiano 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri