none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
San Giuliano Terme
Il comune di San Giuliano Terme aderisce alla Rete dei Comuni sostenibili

16/12/2022 - 16:34

Il comune di San Giuliano Terme aderisce alla Rete dei Comuni sostenibili 

Di Maio e Pancrazzi: “Tema della sostenibilità è centrale, i Comuni possono dare un forte contributo al benessere sostenibile delle proprie comunità”

Il comune di San Giuliano Terme ha aderito alla Rete dei comuni sostenibili, associazione nazionale senza scopo di lucro. Essa è aperta a tutti i comuni italiani e persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale mediante lo svolgimento di attività per la promozione tra Comuni e le unioni dei Comuni, delle politiche per la sostenibilità ambientale, sociale, culturale ed economica, sulla base dei 17 Obiettivi di sostenibilità delle Nazioni unite (Oss) e dei 12 obiettivi del Benessere equo e sostenibile (Bes).

L'Onu e l’Ue, tramite gli Oss che costituiscono l’Agenda 2030, si sono poste la prospettiva di migliorare la qualità dell’ambiente, di accrescere la compatibilità dell’uso delle risorse naturali da parte dell’umanità, di incrementare la qualità della vita nelle zone urbane, di correggere errori e raddrizzare le traiettorie più distorsive nel rapporto tra genere umano ed ecosistemi.

“L’Italia – spiega l'assessore all'ambiente Filippo Pancrazzi –, in un percorso contestuale a quello di Nazioni unite ed Unione europea, si è dotata di 12 dimensioni del Benessere equo e sostenibile, misurabili tramite indicatori monitorati costantemente, alcuni dei quali inseriti ogni anno all’interno del processo di definizione delle politiche economiche e di finanza e dell’iter della manovra di bilancio dello Stato, per orientare le scelte di fondo e l’indirizzo per l’intera Pubblica Amministrazione. In questo quadro internazionale e nazionale, alle città e ai Comuni è riconosciuto un ruolo determinante per il contributo che possono dare al benessere sostenibile delle proprie comunità”.

“I temi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica sono centrali ed interessano tutte le priorità di azione del comune di San Giuliano Terme in una visione globale, il contributo che può giungere dalle realtà locali al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità può rivelarsi determinante – afferma il sindaco Di Maio –. Il nostro impegno è finalizzato ad impostare le politiche facendo leva sui principi della sostenibilità, che significa contribuire a migliorare la qualità della vita dei cittadini e delle cittadine, stimolare uno sviluppo equilibrato dell’economia locale, rendere efficienti e sostenibili infrastrutture e servizi ed incrementare le opportunità di lavoro di qualità per le nuove generazioni”.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri