none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Comune di Vecchiano
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
E' scomparso Il Dottor Eros Carloppi già amministratore e presidente del P.S.I. di Pisa

21/12/2022 - 18:09


E' scomparso Il Dottor Eros Carloppi già amministratore e presidente del P.S.I.di Pisa




Con profondo dolore annunciamo la scomparsa di Eros Carloppi 78 anni.
Militante giovanissimo socialista fu alla fine degli anni sessanta segretario della federazione giovanile socialista di Pisa e dirigente provinciale e nazionale del P.S.I.
Funzionario dello Stato direzione commissione medica del tesoro, amministratore e dirigente del P.S.I. nella prima e seconda repubblica.
Apprezzato amministratore e galantuomo consigliere comunale nella legislatura 1980-1985 nel Comune di Pisa ove ha svolto l’incarico di assessore all’urbanistica e poi alla cultura (indimenticabili le iniziative de Le Divine con i Momix in piazza dei Miracoli e delle mostre di Gio' Pomodoro)  rispettivamente con i sindaci del P.C.I. Luigi Bulleri e Vinicio Bernardini, presidente del Teatro comunale (istituzione del Teatro Tenda in sostituzione del Teatro Verdi chiuso per importanti lavori di restauro) di Pisa con i sindaci del P.S.I. Oriano Ripoli e Giacomino Granchi; presidente delle Case Popolari con  sindaco P.S.I. Sergio Cortopassi e con il sindaco P.D.S. Piero Floriani.
Membro della segreteria provinciale e presidente del consiglio direttivo del P.S.I. i socialisti lo ricordano per l’ impegno la passione intelligenza e ironia per la rinascita del Partito Socialista in tempi sempre più difficili.
Per le elezioni comunali nella città capoluogo riteneva necessaria la composizione di una alternava liberale e socialista per un programma riformista e di governo.
Promotore di liste civiche di cultura riformista socialista alternative al centro destra e alle sinistre massimaliste a san Giuliano ed in tutta la provincia.
Il P.S.I. si stringe solidale alla moglie Angela alla figlia Irene e al figlio Leonardo.
La salma sarà esposta a partire dalle ore 17 di mercoledì 21 alle Cappelle della Pubblica Assistenza di Pisa in Via Bargagna.
Il funerale si terrà venerdì 23 alle ore 15 alla pieve di Santa Maria e San Giovanni Battista a Pugnano nel comune di San Giuliano Terme, lungo l'antica via Aemilia Scauri, strada statale 12 dell'Abetone e del Brennero.
 
 
 











Fonte: Il segretario del P.S,I. Pisa Carlo Sorrente
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri