none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Massimiliano Angori
none_a
Comune di Vecchiano
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
A Pontasserchio in mostra nel chiesino di Via Mazzini
none_a
none_a
TORRE DELL’OROLOGIO Biblioteca della Scuola Normale
none_a
Pisa, 6 dicembre
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
Donna stanca dentro la pelle
Tutto tiene su quelle spalle
Donna foglia senza l'inverno
Perché ha quel calore dentro
Donna mani come le fate
Scioglie .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
COMUNE DI CALCI
Sicurezza idraulica della Valgraziosa, in corso lavori per 40mila euro grazie a sinergia fra Comune e Consorzio di Bonifica

30/12/2022 - 11:28


COMUNE DI CALCI - Sicurezza idraulica della Valgraziosa, in corso lavori per 40mila euro grazie a sinergia fra Comune e Consorzio di Bonifica



CALCI. Sono partiti, e sono già anche a buon punto di realizzazione, gli interventi aggiuntivi alle manutenzioni ordinarie lungo i corsi d’acqua della Valgraziosa. previsti dalla convenzione annualmente sottoscritta da Comune di Calci e Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Nel complesso sono stati pianificati lavori per 40mila euro, eseguiti direttamente dalle maestranze comunali ed in particolare dagli operai del  Cantiere Forestale del Monte Pisano, come detto per conto del competente Consorzio. Una sinergia fondamentale per garantire ulteriori lavori di prevenzione dei rischi idraulici sul territorio.

I lavori programmati prevedono la pulizia, attraverso il taglio manuale di vegetazione, la rimozione delle alberature instabili in alveo e la manutenzione o ripristino delle traverse in legno esistenti, in Val di Rio di Sopra, Botro Riseccoli, Botro della Fonte 1, Rio Calserone, Botro della fonte del Porco, Rio Santo Pietro tratto di monte, Rio Prato Fiorito, Vallino di Nicosia, Val di Rio di Sopra, Vallino Santo Stefano tratto di monte, Vallino delle Valli, Vallino del Castagneto, Botro dell'Ellero, Botro della Verruca, Botro di Sant'Alessandra, Botro delle Conche, Botro delle Pastine, Botro Omberaldi, Botro Scarsoio, Rio Boldrino.

"Gli interventi sono diffusi su tutto il territorio comunale - sottolineano il sindaco Massimiliano Ghimenti e l'assessore Giovanni Sandroni - ma particolare attenzione aggiuntiva viene riservata ai corsi d'acqua che si trovano al di sotto dell'area incendiata dal grande rogo del 2018, dove sono indispensabili opere di prevenzione continue e puntuali".







+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri