none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
C'è tempo fino al 10 febbraio per fare domanda
Servizio Civile Nazionale: 4 posti anche al Comune di Vecchiano per i ragazzi e le ragazze tra i 18 e i 28 anni di età

13/1/2023 - 16:34

Servizio Civile Nazionale: 4 posti anche al Comune di Vecchiano per i ragazzi e le ragazze tra i 18 e i 28 anni di età, c'è tempo fino al 10 febbraio per fare domanda 

Vecchiano, 12 gennaio 2023 - Il Comune di Vecchiano per il 2023 raddoppia i posti a disposizione per il Servizio Civile Nazionale, con una doppia proposta anche per gli ambiti di intervento.
"Si conferma il progetto ambientale "Attiva il cambiamento" che è ormai alla quarta edizione", spiegano il Sindaco Massimiliano Angori e l'Assessora all'Ambiente Mina Canarini. "Si tratta di un progetto che ha al centro territorio e ambiente, promozione e cura, passando dalla gestione del verde urbano alla gestione dei rifiuti". 
"Se da una parte si conferma un tema importante come quello della consapevolezza ecologica della comunità, dall'altra si apre ad un tema nuovo con il progetto "spazi inesplorati di comunità"  pensando ad azioni che accrescano la consapevolezza verso i beni collettivi, per diventarne custodi e promotori. Il filo che lega questi due progetti è l'abitare consapevolmente il proprio territorio diventando comunità e attivando un cambiamento culturale necessario per essere comunità inclusiva e sostenibile", sottolinea l'Assessora Canarini.
Il Servizio Civile Nazionale è rivolto ai ragazzi e alle ragazze tra i 18 e i 28 anni di età, c'è tempo fino al prossimo 10 febbraio per fare domanda l.
I progetti prevedono due posti ciascuno, per informazioni, adesioni e dettagli visitare il sito web di arci servizio civile Pisa

 http://www.arciserviziocivile.it/pisa/progettiscn/ e le pagine Facebook e Ig di Arci Servizio Civile Pisa.


Sara Rossi
Portavoce del Sindaco di Vecchiano 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri