Eccoci al secondo appuntamento della nuova serie sui temi ambientali e sui mondi della Natura.L'accoglienza al primo articolo è stata impressionante, superando le 2000 letture tra i vari canali social su cui è stato pubblicato.Merito della capacità descrittiva e di osservazione di Simona, espressa attraverso immagini straordinarie e parole capaci di coinvolgere su un argomento spesso trattato con superficialità e approssimazione.E non è da meno il racconto di oggi.
Dopo Piazza dei Cavalieri ecco quella del Duomo.
Questo fenomeno si chiama graupel o neve tonda.
È simile alla grandine ma non la è propriamente. Si verifica in inverno quando l'aria sovrastante il suolo è sottozero e la precipitazioni è violenta tale da non far sciogliere il ghiaccio. Di fatto è lo stesso principio della grandine ma questa si manifesta a fronte di episodi temporaleschi.
Questa foto e questo scritto sono di un caro amico appassionato di meteorologia
Grazie Paolo