none_o

Eccoci al secondo appuntamento della nuova serie sui temi ambientali e sui mondi della Natura.L'accoglienza al primo articolo è stata impressionante, superando le 2000 letture tra i vari canali social su cui è stato pubblicato.Merito della capacità descrittiva e di osservazione di Simona, espressa attraverso immagini straordinarie e parole capaci di coinvolgere su un argomento spesso trattato con superficialità e approssimazione.E non è da meno il racconto di oggi.

Chi di voi ha aderito al fondo pensione Cometa?
Lo .....
Chissà se Claudio B. venerdì scorso ha visto il .....
. . . . per cui erano indagati Lucio Presta e Matteo .....
. . . insieme a Salvini votare a destra.
Oggi il .....
di Umberto Mosso (a cura di BB, red VdS)
none_a
di Francesco Cundari (a cura di Bruno Bsglini, red VdS)
none_a
di Claudia Fusani (a cura di Bruno Baglini, red VdS)
none_a
Di Mario Lavia
none_a
di Andrea Paganelli
none_a
Cascina
none_a
Si chiude al Fortino il “Marzo delle donne”
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Molina di Quosa, 1 aprile
none_a
Pontasserchio, 18-19 marzo
none_a
Ad un certo punto

ci fanno smettete di giocare.

Di educarci alla vita.

Di buttarci nel fuoco.

Di farci spettinare dal vento

arruffati .....
Oggi con i miei bambini gli orsetti dell'infanzia di Nodica abbiamo fatto una gita nel bosco di Migliarino per vedere "com'è fatto" testuali parole dei .....
Comune di Vicopisano.
Ponte dell'Emissario, da martedì 24 gennaio al via i lavori di installazione delle passerelle pedonali a cura della Provincia

23/1/2023 - 18:43

Ponte dell'Emissario, da martedì 24 gennaio al via i lavori di installazione delle passerelle pedonali a cura della Provincia di Pisa e finanziate dal Comune di Vicopisano. Previste modifiche alla viabilità con l'istituzione del senso unico alternato in base alle fasi delle lavorazioni

Vicopisano, 23 gennaio 2023 _ Al via dalla giornata di martedì 24 gennaio alcune modifiche alla viabilità sul Ponte dell'Emissario per interventi a cura della Provincia di Pisa da eseguire sulla stessa infrastruttura. "Si tratta di lavorazioni importanti, finalizzate alla messa in opera sul ponte delle passerelle pedonali, finanziate direttamente dal Comune di Vicopisano" afferma il Presidente della Provincia di Pisa, Massimiliano Angori.
"Per ciascuna passerella, l’intervento si articolerà in 3 fasi. La prima fase, della durata di 3/4 giorni in condizioni di senso unico alternato, e dunque a partire dal 24 gennaio, prevede l’installazione di elementi a livello della piattaforma stradale; successivamente, e per la stessa durata le lavorazioni, continueranno dall’intradosso dell’impalcato. L’ultima fase di durata prevista a pari a 2 giorni, per la quale sarà nuovamente necessario l’approntamento del senso unico alternato, consisterà nell’installazione dei parapetti e dei piani di calpestio.
Terminata l’installazione della passerella sul primo lato, le lavorazioni si sposteranno con le stesse modalità sul lato opposto.
Il senso unico alternato sarà approntato ogni mattina a partire dalle ore 8:30 e smobilitato il pomeriggio alle ore 17:30 circa.
Si tratta dunque di lavorazioni che procederanno a fasi, con il senso unico alternato, opportunamente segnalato sul momento da impianto semaforico o movieri", aggiunge il Presidente Angori.

"L’intervento consiste nell’installazione su entrambi i prospetti del ponte di una passerella in acciaio, corredata da parapetto anch’esso in acciaio.
Da progetto ciascun camminamento ha una larghezza pari a circa 120 cm e sarà sostenuto da una serie di telai reticolari costituiti da elementi tubolari collegati alle strutture di impalcato: saranno percorsi pedonali importanti per l'accessibilità stessa del ponte, che è stato recentemente oggetto di manutenzione straordinaria da parte della Provincia di Pisa", afferma il Sindaco di Vicopisano, Matteo Ferrucci. "La nostra Amministrazione Comunale ha finanziato la realizzazione delle passerelle per un valore di 100mila euro; l'intero progetto di manutenzione straordinaria messo a punto dall'ente provinciale si attesta sui 700mila euro, per una riqualificazione complessiva dell'infrastruttura pari a 800mila euro", spiega ancora Ferrucci.

«Si tratta, dunque, di opere sempre più funzionali alla sicurezza e alla piena accessibilità delle infrastrutture presenti sul nostro territorio", concludono Angori e Ferrucci. "Dal momento che, a partire dal prossimo 25 gennaio, è previsto anche l'avvio del senso unico alternato sul Ponte della Sp1 della Botte (che proseguirà, secondo cronoprogramma, fino al prossimo 29 gennaio per verifiche tecniche a cura della Provincia di Pisa, ndr), sarà cura dei nostri Enti monitorare costantemente entrambe le situazioni, per accertarci che i flussi di traffico proseguano quanto più possibile senza particolari criticità e disagi per cittadini e comunità".

Per l'Ordinanza completa delle modifiche alla viabilità e per rimanere costantemente aggiornati, l'Amministrazione provinciale e l'Amministrazione Comunale invitano a seguire i canali ufficiali di comunicazione del Comune di Vicopisano.



Sara Rossi Portavoce del Presidente della Provincia di Pisa

Simona Caroti Ufficio Stampa Comune si Vicopisano

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri