none_o

Eccoci al secondo appuntamento della nuova serie sui temi ambientali e sui mondi della Natura.L'accoglienza al primo articolo è stata impressionante, superando le 2000 letture tra i vari canali social su cui è stato pubblicato.Merito della capacità descrittiva e di osservazione di Simona, espressa attraverso immagini straordinarie e parole capaci di coinvolgere su un argomento spesso trattato con superficialità e approssimazione.E non è da meno il racconto di oggi.

Chi di voi ha aderito al fondo pensione Cometa?
Lo .....
Chissà se Claudio B. venerdì scorso ha visto il .....
. . . . per cui erano indagati Lucio Presta e Matteo .....
. . . insieme a Salvini votare a destra.
Oggi il .....
di Umberto Mosso (a cura di BB, red VdS)
none_a
di Francesco Cundari (a cura di Bruno Bsglini, red VdS)
none_a
di Claudia Fusani (a cura di Bruno Baglini, red VdS)
none_a
Di Mario Lavia
none_a
di Andrea Paganelli
none_a
Cascina
none_a
Si chiude al Fortino il “Marzo delle donne”
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Molina di Quosa, 1 aprile
none_a
Pontasserchio, 18-19 marzo
none_a
Ad un certo punto

ci fanno smettete di giocare.

Di educarci alla vita.

Di buttarci nel fuoco.

Di farci spettinare dal vento

arruffati .....
Oggi con i miei bambini gli orsetti dell'infanzia di Nodica abbiamo fatto una gita nel bosco di Migliarino per vedere "com'è fatto" testuali parole dei .....
di Roberta Rocco, la Città del Teatro
5 febbraio "Quadrotto" spettacolo per bambini dai 3 anni

31/1/2023 - 13:43

5 febbraio "Quadrotto" spettacolo per bambini dai 3 anni


Domenica 5 febbraio ore 17  
“Quadrotto, Tondino e la luna”  
alla Città del Teatro di Cascina  
 
Domenica 5 febbraio alle ore 17 alla Città del Teatro di Cascina sarà in scena la compagnia Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani onlus con lo spettacolo 'Quadrotto, Tondino e la luna', per bambini dai 3 anni.  
La storia della costruzione di un'amicizia a cui i bambini in sala saranno chiamati a partecipare.  
Lo spettacolo è il racconto delicato di un quadrato bambino di nome Quadrotto, venuto al mondo per curiosità e dalla curiosità spinto a conoscere e ad esplorare il mondo: un mondo quadro, che parla e si muove come lui.  
Di notte vede la luna, così tonda, così bella, ma così lontana che per conoscerla bisognerebbe saper volare.  
È a questo punto che Quadrotto incontra un tipo strambo e che non sta mai fermo: Tondino. I due si rendono subito conto che non è affatto facile fare amicizia con chi parla un altro linguaggio ed è così diverso da te.  
Sarà una tempesta a mescolare forme e suoni e, grazie all'intervento dei bambini presenti, scopriranno un mondo nuovo dove tutto è possibile. Anche incontrare la Luna.  
È il racconto di un'amicizia costruita passo dopo passo, nel confronto fra forme acute e tonde, nell'ascolto di suoni curvi e spigolosi, nell'incomprensione e nell'intesa.  
Così, quando una tempesta di vento scompiglia limiti e ostacoli che si ritenevano inconciliabili, i due protagonisti si trovano a costruire insieme un mondo nuovo, pieno di forme e suoni contaminati.  
Un prezioso aiuto ai due protagonisti arriverà loro dai bambini presenti in sala, chiamati a entrare nel tappeto della storia per rendere visibile l'invisibile.  
Solo allora Quadrotto e Tondino capiranno come unire le loro forme per riuscire a volare e cercare insieme la luna.  
 
Domenica 5 febbraio ore 17  
Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani onlus  
QUADROTTO, TONDINO E LA LUNA  
di e con Pasquale Buonarota e Alessandro Pisci,  
collaborazione drammaturgica Sara Brigatti  
musiche Diego Mingolla  
scene Alice Delorenzi  
teatro di narrazione  
dai 3 anni  
durata 50’ - sala piccola  
 
Consigliato l'acquisto in prevendita  
Prevendita presso il teatro lun-ven 10 - 14, merc 10 - 14 e 17 - 19, sab 10 – 13  
online su ticketone (link nell'evento)  
nei punti vendita Box Office Toscana elenco su boxofficetoscana.it  
La domenica la biglietteria aprirà alle ore16.00  
info 050744400 - 3458212494  
biglietteria@lacittadelteatro.it  
La Città del Teatro via Toscoromagnola 656 Cascina | Pisa  





​Roberta Rocco
Ufficio Stampa & SMM 
Fondazione Sipario Toscana onlus - La Città del Teatro

Wapp
ufficiostampa@lacittadelteatro.it
















+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri