none_o

Eccoci al secondo appuntamento della nuova serie sui temi ambientali e sui mondi della Natura.L'accoglienza al primo articolo è stata impressionante, superando le 2000 letture tra i vari canali social su cui è stato pubblicato.Merito della capacità descrittiva e di osservazione di Simona, espressa attraverso immagini straordinarie e parole capaci di coinvolgere su un argomento spesso trattato con superficialità e approssimazione.E non è da meno il racconto di oggi.

Chi di voi ha aderito al fondo pensione Cometa?
Lo .....
Chissà se Claudio B. venerdì scorso ha visto il .....
. . . . per cui erano indagati Lucio Presta e Matteo .....
. . . insieme a Salvini votare a destra.
Oggi il .....
di Umberto Mosso (a cura di BB, red VdS)
none_a
di Francesco Cundari (a cura di Bruno Bsglini, red VdS)
none_a
di Claudia Fusani (a cura di Bruno Baglini, red VdS)
none_a
Di Mario Lavia
none_a
di Andrea Paganelli
none_a
Cascina
none_a
Si chiude al Fortino il “Marzo delle donne”
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Molina di Quosa, 1 aprile
none_a
Pontasserchio, 18-19 marzo
none_a
Ad un certo punto

ci fanno smettete di giocare.

Di educarci alla vita.

Di buttarci nel fuoco.

Di farci spettinare dal vento

arruffati .....
Oggi con i miei bambini gli orsetti dell'infanzia di Nodica abbiamo fatto una gita nel bosco di Migliarino per vedere "com'è fatto" testuali parole dei .....
di Roberto Sbragia - capogruppo Vecchiano Civica
Vecchiano e le sue scelte "il peso delle parole"

31/1/2023 - 21:14


Vecchiano e le sue scelte

"il peso delle parole"

 Nell'ultimo Consiglio Comunale vecchianese del 24 gennaio,  come lista Vecchiano Civica, abbiamo discusso la nostra richiesta di istituire una Commissione Consiliare di inchiesta sul caso Asbuc vecchianese. Volevamo cioè comprendere e far comprendere alla cittadinanza (compresi i migliarinesi) sotto un profilo politico perché essa dovrà vedere parte delle proprie tasse versate in denaro ed opere alla Asbuc vecchianese per un accordo transattivo (contratto di transazione art.1965 cod. civile). Di fatto si tratta di oltre un milione di euro. Esatto, in questo consisterà infatti la spesa del Comune per andare a tacitare e giungere ad un accordo per chiudere una sentenza in cui il Giudice di Appello di Roma ha condannato il nostro Comune per "mala gestione" ed ha addirittura inviato la documentazione alla Procura della Repubblica di Pisa perché approfondisse alcuni aspetti della questione.

Noi di Vecchiano Civica ritenevamo infatti che tutta la collettività dovesse essere messa a conoscenza dei perché e dei per chi essa fosse obbligata a utilizzare parte delle tasse versate dai cittadini vecchianesi per questa vicenda. Sorprendentemente, e ne siamo politicamente amareggiati, la maggioranza guidata da PD e Cinquestelle ha deciso di non accogliere la nostra richiesta di condivisione e chiarezza ed ha votato contro alla istituzione di una Commissione Consiliare di inchiesta, in un Comune dove, tra l'altro, non esiste la Commissione Garanzia e Controllo. Ne rendiamo conto a tutta la popolazione, perché ne prenda atto, e ci dichiariamo assolutamente sorpresi e amareggiati anche dalle parole, per noi fuori luogo - magari una svista dovuta alla stanchezza - del nostro Sindaco che, cito testualmente, ha detto, in parte del consiglio, che "sembrava effettivamente che chi ha fatto quella sentenza non avesse letto nemmeno gli atti, proprio non avesse nemmeno sfogliati" salvo poi, in parte, riprendersi, dando piena fiducia alla magistratura. Per noi di Vecchiano civica le sentenze si applicano o si discutono nelle sedi opportune e mai può essere messo in discussione il valore del giudizio di un tribunale dello Stato se non in una sentenza successiva. Peraltro non si comprende il perché l'amministrazione abbia caldeggiato un accordo e non si sia giunti ad una sentenza definitiva se le visioni della maggioranza fossero quelle di una sentenza errata.

Ci auguriamo caldamente che il Sindaco riascolti la registrazione del Consiglio Comunale prendendo atto della sua affermazione, il Comune di Vecchiano e i sui cittadini se lo meritano.

 

Roberto Sbragia - capogruppo Vecchiano Civica

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri