none_o

Eccoci al secondo appuntamento della nuova serie sui temi ambientali e sui mondi della Natura.L'accoglienza al primo articolo è stata impressionante, superando le 2000 letture tra i vari canali social su cui è stato pubblicato.Merito della capacità descrittiva e di osservazione di Simona, espressa attraverso immagini straordinarie e parole capaci di coinvolgere su un argomento spesso trattato con superficialità e approssimazione.E non è da meno il racconto di oggi.

Chi di voi ha aderito al fondo pensione Cometa?
Lo .....
Chissà se Claudio B. venerdì scorso ha visto il .....
. . . . per cui erano indagati Lucio Presta e Matteo .....
. . . insieme a Salvini votare a destra.
Oggi il .....
di Umberto Mosso (a cura di BB, red VdS)
none_a
di Francesco Cundari (a cura di Bruno Bsglini, red VdS)
none_a
di Claudia Fusani (a cura di Bruno Baglini, red VdS)
none_a
Di Mario Lavia
none_a
di Andrea Paganelli
none_a
Cascina
none_a
Si chiude al Fortino il “Marzo delle donne”
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Molina di Quosa, 1 aprile
none_a
Pontasserchio, 18-19 marzo
none_a
Ad un certo punto

ci fanno smettete di giocare.

Di educarci alla vita.

Di buttarci nel fuoco.

Di farci spettinare dal vento

arruffati .....
Oggi con i miei bambini gli orsetti dell'infanzia di Nodica abbiamo fatto una gita nel bosco di Migliarino per vedere "com'è fatto" testuali parole dei .....
Di Marlo Pucceti
Due note corse podistiche in Val di Serchio con arrivo ad Arci 90 Pappiana

1/2/2023 - 1:17


La corsa del “Penna Trail Run” e “Dal Serchio ai Monti Pisani” due appuntamenti podistici che animeranno il territorio della Val di Serchio domenica 5 febbraio. Partenze da Pappiana e Molina di Quosa.
 
Il Gruppo podistico Rossini con il Patrocinio del Comune di San Giuliano Terme ritorna alla sua data tradizionale per proporre le due corse fra cui l’affermato Trail dei Monti Pisani. Segnatevi la data Domenica 5 FEBBRAIO 2023 nel giorno di Sant’Agata patrona di Pappiana. La prima corsa è “Dal Serchio ai Monti Pisani” marcia ludico motoria con partenza alle 7,30 dal Circolo “Arci 90” di Pappiana. Corsa valida per il Trofeo Tre Province e Cppp. Ci sono percorsi da 2, 6, 12 Km e la più impegnativa di 20 km per i più esperti.
La corsa clou sarà la nona edizione del Penna Trail Run, un appuntamento irrinunciabile nel panorama podistico toscano e oltre. Il percorso del Trail completo è di 33 chilometri con un notevole dislivello e come dice Il Presidente della Podistica Rossini Federico Mataresi, ormai diventato uno slogan, “Il Trail è di tutti ma non per tutti” questo a testimonianza della difficoltà della corsa. E previsto un percorso più breve di 19 chilometri con un dislivello minore. La partenza per entrambi percorsi sarà dagli ex locali sportivi non più in uso di Molina di Quosa, alle ore 9,00 per il lungo percorso, 9.30 per il corto mentre l’arrivo sarà al Circolo ARCI 90 di Pappiana. Un percorso suggestivo con punti ristoro che passerà dal bosco di castagni dei Monti Pisani per distribuirsi su 3 cime: La Romagna con il suo Sacrario (l’eccidio della Romagna), il Monte Orma e infine il Moriglion del Penna che è l’acuto del percorso. I podisti passeranno anche ai piedi della Rocca di Ripafratta con il presidio dei membri della loro associazione. Il contributo, che volontari e volontarie non hanno mai fatto mancare,0 sarà indispensabile in queste circostanze. Le iscrizioni al Penna Trail Run sono aperte ONLINE sulla piattaforma ENDU e chiuderanno Sabato 4 Febbraio 2023 o al raggiungimento del numero massimo di 200 partecipanti per il percorso lungo e 200 per il percorso corto.



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri