none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Sprecare tutto questo bendidio?
Non va per niente bene
e di certo non conviene!
Così mi sono documentata
ben bene attrazzata
per farne marmellata
Ho .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Pontasserchio, 10 febbraio
Cena a sostegno della popolazione curda colpita dal terremoto

7/2/2023 - 11:54


Nella notte tra il 5 e il 6 febbraio un terribile terremoto ha scosso la regione a cavallo del confine tra Siria e la Turchia.

Mentre scriviamo queste righe il conto delle vittime ha superato le 5000 persone: 1600 in Siria, circa 3400 in Turchia.

 

Tra le zone più colpite quella del Bakur, il Kurdistan turco.

 

Il Comitato popolare per la Palestina di San Giuliano Terme, grazie alla preziosa collaborazione con l'Ufficio di Rappresentanza del Kurdistan in Italia - Uiki onlus e del Circolo ARCI Casa del popolo Pontasserchio, ha organizzato per venerdì 10 febbraio una cena per la raccolta di fondi da destinare alla popolazione curda attraverso la cooperazione diretta: il ricavato sarà destinato direttamente alla popolazione tramite la Mezza Luna Rossa Kurdistan Italia.

 

La cena, prevista per le ore 20.00 con un contributo minimo di 15 euro (prenotazione obbligatoria: 335 1403083), sarà preceduta alle 17.30 dal seminario formativo "La popolazione curda alla prova dell'emergenza terremoto" ad ingresso libero.

Interverranno Andrea Vento (Gruppo Insegnanti Geografia Autorganizzati), Erdal Karabey (rappresentante comunità curda toscana) e Alican Yldiz (presidente Mezza Luna Rossa Kurdistan Italia), oltre a rappresentanti della comunità curda locale.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri