none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Antonio Campo-A QUELLE TESTE DI QUIZ che leggono solo i titoli
none_a
di Ylenia Zambito, senatrice
none_a
di Dino Napoli&Kateryna Sadilova
none_a
Uniti per Calci
none_a
di Umberto Mosso
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Dibattito pubblico in Sala Consiliare con Stefano Gallo Direttore Scientifico dell'Istituto della Resistenza della provincia di Pisa
Venerdì 10 febbraio il Comune di Vecchiano Ricorda le Foibe

7/2/2023 - 18:57

Venerdì 10 febbraio il Comune di Vecchiano Ricorda le Foibe, dibattito pubblico in Sala Consiliare con Stefano Gallo Direttore Scientifico dell'Istituto della Resistenza della provincia di Pisa

Vecchiano, 7 Febbraio 2023 - Venerdì 10 febbraio alle 18 si celebra a Vecchiano il Giorno del Ricordo: si svolgerà in Sala Consiliare il dibattito pubblico dal titolo "Cosa si Ricorda. E perchè", con intervento a cura di Stefano Gallo, Direttore Scientifico della Biblioteca Franco Serantini - Istituto di storia sociale, della Resistenza e dell'età contemporanea della provincia di Pisa. L'intervento sarà preceduto dai saluti istituzionali del Sindaco Massimiliano Angori e dell'Assessore alla Cultura, Lorenzo Del Zoppo. 

"La vicenda delle Foibe rappresenta una delle pagine dolorose della storia del nostro Paese, segnata da sentimenti di prevaricazione e di odio nei confronti dell'altro, del diverso. Una pagina che deve essere conosciuta  e riconosciuta, anche grazie al prezioso lavoro degli storici che, nel tempo, hanno ricostruito i contorni drammatici di queste atrocità, e che deve farci riflettere anche sul nostro presente", afferma il Sindaco Massimiliano Angori. "Ecco noi oggi, come istituzioni, abbiamo proprio il compito non solo di commemorare il passato, ma di interrogarci per risolvere le questioni scomode del nostro presente, chiedendoci quali siano, ad esempio, le risposte ai temi della convivenza tra etnie diverse, andando a scandagliare cosa sia davvero il rispetto per le diversità e riflettendo sulla relatività di tali concetti, partendo dall'assunto, in base al contesto in cui si applicano, che l'altro può diventare ciascuno di noi. Come d'altronde la storia stessa ci insegna, anche attraverso questo drammatico capitolo del Novecento” aggiunge l'assessore alla Cultura, Lorenzo Del Zoppo.
 “Il nostro auspicio è che il futuro, iniziando anche dal nostro presente, sia sempre più libero da qualsiasi forma di totalitarismo e nazionalismo, per il bene della nostra società tutta e, soprattutto, per garantire il benessere delle giovani generazioni che devono guardare a queste pagine di storia come monito per costruire un avvenire di pace” concludono il sindaco Angori e l'assessore Del Zoppo.

Appuntamento per venerdì 10 febbraio alle 18 in Sala Consiliare a Vecchiano. Tutti i dettagli sul sito www.comune.vecchiano.pi.it


Sara Rossi
Portavoce del Sindaco di Vecchiano 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri