none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
"Firmo qui in diretta, davanti a voi, la proposta .....
Silvia Salis, candidata sindaca a Genova del centrosinistra: .....
Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Poesia il 18 febbraio al Fortino
Continua la rassegna di poesia al Fortino

15/2/2023 - 12:27


Continua la rassegna di poesia al Fortino
Poesia, Poesia
il 18 febbraio al Fortino
 
Poeti, pittori, scrittori..la storia del nostro Litorale è popolata da una folla di artisti, una vera e propria genia di sognatori incantati dalla bellezza del paesaggio, dalle suggestioni dei tramonti e di quel mare che quando sta fermo incanta e quando si muove agita gli animi. In realtà il litorale pullula ancora di artisti, pittori e poeti soprattutto. Questo nostro tempo, prono e ammirato nei confronti della scienza e della tecnologia, è ancora popolato da una umanità, anche semplice, che alla poesia si rivolge con passione, e sul litorale pare che questo accada più che altrove.
Il Circolo il Fortino dedica un ciclo del suo lavoro ai poeti di casa nostra, ai nostri vicini di casa che fanno gli operai, gli insegnanti, i chirurghi... ma poi si cimentano con il sublime e scrivono poesie.
“Piccole escursioni nello spirito con i versi dei poeti pisani”, la rassegna del Fortino, prosegue sabato 18, alle 17,30, con le poesie di Stefania Bertoni Ferretti e quelle di Alberto Albero, due tirreniesi capaci di incantare i lettori con i loro versi.
Nella seconda parte della serata, dopo cena, è la volta di Veronica Manghesi, una poetessa che non ha bisogno di presentazioni. Reduce proprio in questi giorni da un incontro con il pubblico di Sanremo, durante il festival, Manghesi torna a Marina con il suo ultimo libro , “Il posto delle parole” pubblicato da MdS.
 
 Gli autori saranno accompagnati dalle letture, a cura del Circolo LaAV, e da incursioni video. Tra le due parti della serata il Fortino, come di consueto, propone la sua cena di pesce, con Penne con le triglie, polpette di acciughe e panella con patate fritte e scagliozzi, dolce a sorpresa , tutto 22 euro (per prenotare 050 36195) Per la cena è richiesta la tessera arci.
 
 
a cena: 22 Euro, su prenotazione
tessera arci obbligatoria
050 36195









Fonte: Fabiano corsini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri