none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
passare da rivoluzionario a reazionario è proprio .....
Inserisci il tuo commento all'intervento
"Lo sciopero .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Torre del Lago - Viareggio
Restyling Lecciona, esame superato.
Vedi la differenza con il Balipedio vecchianese (foto 5 e 6)

5/3/2023 - 9:53

Restyling Lecciona, esame superato

 C'era attesa a Viareggio per il completamento dei lavori di ordinaria manutenzione del sentiero della Lecciona, terminati in queste ore. E nel fine settimana, oltre ai normali frequentatori, si sono aggiunti i curiosi che hanno voluto sincerarsi di quanto realizzato

 L’annuncio del termine dei lavori di manutenzione del sentiero della Lecciona che il sindaco di Viareggio Giorgio del Ghingaro ha condiviso sui propri canali social – affiancato dall’invito di andare a toccare con mano sul tipo di intervento effettuato – non è passato inosservato e complice un fine settimana quasi primaverile, sono stati molti i viareggini che hanno colto l’occasione per andare in Darsena e concedersi una passeggiata fino a Torre del Lago.
Un sentiero affollato in ogni caso nei week end ma che ha visto aggiungersi agli abituali frequentatori anche molte famiglie e semplici curiosi che si sono voluti sincerare di quanto messo in atto dalla ditta incaricata dei lavori.
Lavori di ordinaria manutenzione – dato che di questo si è trattato – che hanno fatto sì che l’intero sentiero venisse livellato il più possibile, grazie ai riempimenti per mezzo dello stabilizzato di cava, uno speciale materiale naturale del tutto simile alla terra battuta che però ha una resistenza agli agenti atmosferici molto più elevata.
L’opinione generale è stata di un quasi unanime apprezzamento per un lavoro che era decisamente necessario per consentire a una platea più allargata possibile di cittadinanza di poter usufruire di questa passeggiata, anche con passeggini o per le persone con ridotte capacità motorie.
Un intervento lontano da quello che è il progetto della ciclovia Tirrenica, i cui incartamenti sono ancora fermi sui tavoli della Regione Toscana.
 




+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

24/3/2023 - 20:58

AUTORE:
BdB

Ho percorso la pista ciclabile decine di volte negli anni /90 in bicicletta con Piero Lomi ed è stata fino al mese scorso come la lasciarono gli americani con fondo in pietra (Via del Balipedio).
Mentre ora il fondo è come lo vediamo nelle prime 4 foto.
La via del Balipedio Tdl/Migliarino (foto 5e6) invece fu risistemata negli anni /60 e resa transitabile dalle auto fino al /79 anno dell'istituzione del Parco Regionale e mai più "toccata".

24/3/2023 - 19:34

AUTORE:
bertelli ( il casuale interlocutore )

...le foto della Lecciona restaurata dove sono ?