none_o

Eccoci al secondo appuntamento della nuova serie sui temi ambientali e sui mondi della Natura.L'accoglienza al primo articolo è stata impressionante, superando le 2000 letture tra i vari canali social su cui è stato pubblicato.Merito della capacità descrittiva e di osservazione di Simona, espressa attraverso immagini straordinarie e parole capaci di coinvolgere su un argomento spesso trattato con superficialità e approssimazione.E non è da meno il racconto di oggi.

Chi di voi ha aderito al fondo pensione Cometa?
Lo .....
Chissà se Claudio B. venerdì scorso ha visto il .....
. . . . per cui erano indagati Lucio Presta e Matteo .....
. . . insieme a Salvini votare a destra.
Oggi il .....
di Umberto Mosso (a cura di BB, red VdS)
none_a
di Francesco Cundari (a cura di Bruno Bsglini, red VdS)
none_a
di Claudia Fusani (a cura di Bruno Baglini, red VdS)
none_a
Di Mario Lavia
none_a
di Andrea Paganelli
none_a
Cascina
none_a
Si chiude al Fortino il “Marzo delle donne”
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Molina di Quosa, 1 aprile
none_a
Pontasserchio, 18-19 marzo
none_a
Ad un certo punto

ci fanno smettete di giocare.

Di educarci alla vita.

Di buttarci nel fuoco.

Di farci spettinare dal vento

arruffati .....
Oggi con i miei bambini gli orsetti dell'infanzia di Nodica abbiamo fatto una gita nel bosco di Migliarino per vedere "com'è fatto" testuali parole dei .....
Vecchiano
"C'era una volta..... Il Castello"
Raccolta foto e cartoline di Vecchianesi in Castello degli ultimi 100 anni

11/3/2023 - 16:50

"C'era una volta..... Il Castello"

Raccolta foto e cartoline di Vecchianesi in Castello degli ultimi 100 anni


A tutti i Vecchianesi e non.

Il Gruppo Archeologico Vecchianese lancia la "Raccolta di foto e cartoline di Vecchianesi in Castello degli ultimi 100 anni"


L'obiettivo è raccogliere sparute ma significative foto di quella che è, secondo il Gruppo, una icona e un luogo di riferimento per i Vecchianesi e ne vorrebbero portare ancora di più alla Fiera di Primavera 2023.


Si chiede un aiuto e una viva partecipazione contattando :
gruppoarcheologicovecchianese@gmail.com


Fb & Instagram: Gruppo Archeologico Vecchianese

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri