none_o

Eccoci al secondo appuntamento della nuova serie sui temi ambientali e sui mondi della Natura.L'accoglienza al primo articolo è stata impressionante, superando le 2000 letture tra i vari canali social su cui è stato pubblicato.Merito della capacità descrittiva e di osservazione di Simona, espressa attraverso immagini straordinarie e parole capaci di coinvolgere su un argomento spesso trattato con superficialità e approssimazione.E non è da meno il racconto di oggi.

Chi di voi ha aderito al fondo pensione Cometa?
Lo .....
Chissà se Claudio B. venerdì scorso ha visto il .....
. . . . per cui erano indagati Lucio Presta e Matteo .....
. . . insieme a Salvini votare a destra.
Oggi il .....
di Umberto Mosso (a cura di BB, red VdS)
none_a
di Francesco Cundari (a cura di Bruno Bsglini, red VdS)
none_a
di Claudia Fusani (a cura di Bruno Baglini, red VdS)
none_a
Di Mario Lavia
none_a
di Andrea Paganelli
none_a
Cascina
none_a
Si chiude al Fortino il “Marzo delle donne”
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Molina di Quosa, 1 aprile
none_a
Pontasserchio, 18-19 marzo
none_a
Ad un certo punto

ci fanno smettete di giocare.

Di educarci alla vita.

Di buttarci nel fuoco.

Di farci spettinare dal vento

arruffati .....
Oggi con i miei bambini gli orsetti dell'infanzia di Nodica abbiamo fatto una gita nel bosco di Migliarino per vedere "com'è fatto" testuali parole dei .....
COMUNE DI CALCI
Individuati i responsabili dell'ingente scarico di rifiuti al Paduletto. 1200 euro di sanzioni

14/3/2023 - 13:26

Individuati i responsabili dell'ingente scarico di rifiuti al Paduletto. 1200 euro di sanzioni complessive e accertamenti penali ancora in corso


CALCI. Gli agenti di Polizia Municipale e il personale dell’Ufficio Ambiente del Comune di Calci sono riusciti ad individuare i presunti responsabili del cumulo di rifiuti vari, alcuni anche pericolosi, rinvenuto ad inizio Febbraio in località Paduletto, ed hanno anche avviato ulteriori accertamenti dal punto di vista penale. Due le multe comminate, per complessivi 1.200 euro.

Volendo fare un bilancio sul fronte dell’abbandono rifiuti, dal 2017 ad oggi la Polizia Municipale calcesana ha comminato ben 21 sanzioni amministrative per complessivi 12.600 euro (600 euro ciascuna).

Gli accertamenti a seguito di abbandono rifiuti, svolti mediante l'apertura dei sacchi e l'ispezione dei materiali, hanno portato a sanzione in 9 casi su 32 sopralluoghi effettuati, mentre sono 12 le multe derivate dai monitoraggi svolti periodicamente dalla Municipale con l’ausilio della telecamera mobile. Uno strumento che, da quanto è stato acquistato, si è rivelato molto utile, anche nel contrasto di queste azioni incivili.

"L’amministrazione comunale non abbasserà mai la guardia nei confronti del fenomeno dell’abbandono di rifiuti, che è particolarmente odioso – commenta il sindaco Massimiliano Ghimenti a nome di tutta la giunta – perche a danno dell’ambiente e della collettività, anche dal punto di vista economico. Ben vengano le sanzioni amministrative, dunque, non tanto per le eventuali somme incassate ma quanto piuttosto per il messaggio che indirizziamo forte e chiaro agli incivili dei rifiuti: in Valgraziosa avete e avrete sempre vita dura!”.

"Il mio ringraziamento - conclude il primo cittadino - non può che andare al personale della Municipale e dell’Ufficio Ambiente per l’impegno, portato avanti quotidianamente, nel contrastare l’abbandono dei rifiuti. E un sentito grazie va anche a tutti coloro che segnalano tempestivamente i casi di presunti abbandoni illeciti, dimostrando cosı̀ attenzione per il territorio e facilitando accertamenti e rimozioni”.







+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/3/2023 - 19:49

AUTORE:
Oscar

Finalmente una buona notizia, andiamo per ordine: bruttissima perche'ancora una volta ignoti delinquenti hanno abbandonato ogni sorta di rifiuto in barba a qualsiasi regola civile...e buona perche' sono stati individuati beccati, e spero tanto, bastonati!
Erano sicuri che nessuno sarebbe riuscito a identificarli tanto, pensavano, le telecamete saranno fuori uso...invece stavolta gli è andata male e a noi cittadini onesti invece è andata di molto bene!! Grazie a tutti coloro che hanno risolto il caso e che ridanno speranza e fiducia nelle istituzioni!!!