none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché è prevista la sua partecipazione alla manifestazione .....
. . . a dare di balta alla svelta il passo è breve. .....
Possibile che nessuna istituzione Italiana, presidente .....
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
San Giuliano Terme
Antincendio boschivo regionale: il sangiulianese Gabriele Salvadori confermato presidente CVT

17/3/2023 - 16:23

ANTINCENDIO BOSCHIVO REGIONALE: IL SANGIULIANESE GABRIELE SALVADORI CONFERMATO PRESIDENTE CVT

DI MAIO: "CONGRATULAZIONI E BUON LAVORO A CHI HA RESO LA PREVENZIONE E IL PRONTO INTERVENTO UN'ECCELLENZA DEL NOSTRO TERRITORIO" 
 
Il presidente della squadra antincendio volontari Asciano (Sava), Gabriele Salvadori, è stato confermato al vertice del Coordinamento regionale volontariato antincendi boschivi della Toscana (Cvt).
 
Per il volontario sangiulianese si tratta del terzo rinnovo consecutivo alla guida del coordinamento Cvt, che raccoglie la quasi totalità delle associazioni di volontariato che operano nell’antincendio boschivo in Toscana.

La totalità delle attività dell’associazione regionale sono finalizzate ad offrire il più organizzato ed efficiente servizio di volontariato in situazioni di bisogno del singolo o della collettività nel settore dell’antincendio boschivo e, più in generale, della tutela e valorizzazione ambientale.
 
Si tratta dell'insieme di 13 associazioni che garantiscono interventi di prevenzione ed estinzione degli incendi con 148 sezioni distribuite sul territorio regionale e più di 4000 volontari: Alfa Victor, Anpas, Avela, Coordinamento Monte Pisano, Volontari del Csn, Difesa Appennino, Gva Vorno, La Racchetta, Misericordie, Prociv Arci, Vab e Vsa Monte San Savino. Del consiglio direttivo fanno parte: Marcello Ramalli (vicepresidente e presidente commissione Dpi), Marco Agostini (tesoriere), Fabio Mangani (segretario), Saverio Tozzi (consigliere e presidente commissione comunicazione), Dario Fanciullacci (consigliere e presidente commissione formazione) e Gionni Pruneti (consigliere e presidente commissione tecnica).
 
"Sono molto soddisfatto del rinnovo della fiducia a Gabriele Salvadori alla guida del Cvt e ci tengo a trasmettergli le più vive congratulazioni da parte mia e dell'Amministrazione comunale – afferma il sindaco Sergio Di Maio –. Salvadori è stato colui che, insieme a tanti abili volontari, ha portato la Sava ad essere un'eccellenza della prevenzione e del pronto intervento antiboschivo del nostro territorio, affermandosi anche a livello regionale e proprio dallo scorso gennaio abbiamo rinnovato la convenzione comunale fino al 2027".
 
"Rinnovo il ringraziamento ai volontari Sava per tutto il lavoro che hanno portato avanti in questi anni – prosegue Di Maio –. Non dimenticheremo mai il loro supporto durante la crisi pandemica, insieme a quello delle altre associazioni presenti sul nostro territorio, come i tanti interventi di prevenzione degli incendi boschivi o al patrimonio naturale del nostro territorio, sventando rischi tremendi per l'ambiente".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

18/3/2023 - 10:39

AUTORE:
Vera

Carissimi vi porgo i miei più sentiti ringraziamenti e vi mando tanti auguri per il futuro...anche se spero che non siate costretti a intervenire...vorrei poter entrare nella testa e nei pensieri della gente per urlare a squarciagola che la natura è sacra, che deve essere rispettata e mai oltraggiata specialmente dal fuoco! È un gioco troppo pericoloso che compromette la vita dell'intero sistema...che già è un difficile tema da studiare sempre e molto a fondo, perche' pone ogni tipo di problema che va affrontato tutti insieme per il bene nostro e delle generazioni a venire!!