none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Sprecare tutto questo bendidio?
Non va per niente bene
e di certo non conviene!
Così mi sono documentata
ben bene attrazzata
per farne marmellata
Ho .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Comunicato di Uniti per Calci
LOTTA ALL’ABBANDONO DEI RIFIUTI:
APPROVATA LA MOZIONE DI UNITI PER CALCI

11/4/2023 - 12:42


Comunicato di Uniti per Calci

LOTTA ALL’ABBANDONO DEI RIFIUTI:
APPROVATA LA MOZIONE DI UNITI PER CALCI
 
La mozione presentata da Uniti per Calci per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti è stata condivisa, con alcuni emendamenti, da tutto il Consiglio Comunale, compatto nel condannare con forza quegli episodi di inciviltà, che arrecano danno al territorio, al patrimonio agricolo-forestale e al decoro urbano di Calci.
“ Con la mozione approvata è stato chiesto al Sindaco e alla Giunta di attivarsi per prevedere maggiori controlli e vigilanza sul territorio, valutando l’ausilio delle guardie ambientali volontarie previste dalla legge regionale o di altri soggetti o strumenti a cui le normative in vigore riconoscono tale facoltà” fanno sapere i Consiglieri di Uniti per Calci.
Le iniziative prese finora dall’Amministrazione, infatti, hanno iniziato a dare dei risultati, sanzionando per esempio alcuni responsabili, ma è necessario aumentare i controlli.
“Basta pensare che cosa è successo, negli ultimi sei anni, nelle zone in cui non viene utilizzata la telecamera mobile (come in località Il Paduletto o fuori dal cimitero della Propositura, per fare solo alcuni esempi di cui anche noi ci siamo occupati): a fronte di 32 controlli sono state elevate solo 9 sanzioni dopo le verifiche eseguite sul materiale abbandonato. Dalla nostra richiesta all’Amministrazione è emerso poi che, dal 2017 a oggi, la Polizia Municipale ha elevato in tutto 21 sanzioni, per un importo complessivo di 12.600 €. Di queste, però, solo 8 sono state pagate, per 4.800 €, mentre gli altri verbali sono ancora da definire. E quanto è costato alla collettività lo smaltimento dei rifiuti abbandonati? Dai dati che ci sono stati forniti, dal 2018 al gennaio di quest’anno si parla di quasi 6.200 €”.
È evidente che per combattere questo fenomeno occorre intervenire maggiormente a livello di controlli e vigilanza, perché sanzionare diventa difficile, se non si rinvengono elementi che possano ricondurre ai trasgressori.
“La possibilità di attuare servizi complementari a quelli di competenza comunale è sicuramente uno strumento ulteriore per combattere la piaga dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti.

Auspichiamo che l’Amministrazione vi faccia ricorso, per tutelare in modo più continuo l'ambiente e individuare e sanzionare gli incivili” conclude Uniti per Calci.
   













+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri