none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo Arci Vasca Azzurra Nodica giovedì 3 luglio ore 21,30
none_a
Metato
none_a
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
A parte il fatto che il centrodestra non riconosce .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Stanno cadendo,
un tonfo e via
Una folatina di vento
un urto involontario
non so cosa sia
ma uno dopo l'altro
rotolano lontano
che peccato! .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
“Un Cuore per Vecchiano”
Approvazione unanime da parte del Consiglio comunale di Vecchiano

17/4/2023 - 23:28

Approvazione unanime da parte del Consiglio comunale di Vecchiano della nostra proposta di mozione sul sistema aeroportuale della Toscana


Il Consiglio comunale di Vecchiano ha approvato all’unanimità la mozione presentata da Un Cuore per Vecchiano, lo scorso febbraio, sul sistema aeroportuale della Toscana.
Avevamo chiesto sin dall’inizio un esito unitario, perché l’aeroporto di Pisa è un bene pubblico comune non solo del nostro territorio, ma di tutta la Toscana. La sua centralità strategica nel futuro prossimo del trasporto aereo doveva essere riconosciuta al di là degli schieramenti.
Sia il centrosinistra di governo che l’altra opposizione, quella di centrodestra, hanno chiesto una sola modifica: l’abolizione del punto (n. 11 nel testo originale presentato dalla nostra lista) relativo alla contrarietà a ogni progetto di seconda pista di Peretola. I partiti di centrosinistra e di centrodestra hanno le loro contraddizioni interne e problemi con una dirigenza fiorentina e nazionale, che purtroppo si attarda a difendere progetti sbagliati, bocciati in ogni sede.
Abbiamo accettato, perché è stato fatto salvo integralmente l’allarme ecologico e ambientale che è contenuto nella mozione, in particolare nel punto (n. 6 del testo originale) in cui si ricorda che la centralità di Pisa, in questa fase storica, serve anche per non gravare ancora di più, con inquinamento e cementificazione, sugli abitanti della Piana fiorentina, campigiana, sestese e pratese, la cui qualità della vita è in continuo degrado.
Andiamo avanti, dimostrando che il nostro civismo ambientalista e autonomista, è sempre impegnato per l’equilibrio fra lavoro e salute, in questi anni in cui un difficile cambiamento è appena all’inizio.
* * *
Consigliere dott. Vincenzo Carnì Coordinamento lista “Un Cuore per Vecchiano”

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri