none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
passare da rivoluzionario a reazionario è proprio .....
Inserisci il tuo commento all'intervento
"Lo sciopero .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Ente Parco e Liceo Russoli
Arte, scuola e natura. Siglato il protocollo tra Ente Parco e Liceo Russoli

19/4/2023 - 13:24


Arte, scuola e natura. Siglato il protocollo tra Ente Parco e Liceo Russoli

Arte, scuola e natura
Siglato il protocollo tra Ente Parco e Liceo Russoli per una formazione che diffonda i valori ambientali e promuova l'espressione artistica

Formazione, creatività e attenzione all'ambiente si incontrano a San Rossore grazie al protocollo di intesa firmato dall'Ente Parco e dal Liceo Artistico Russoli. Una collaborazione iniziata l'anno scorso con alcuni momenti di formazione che si sono svolti nel Parco e che è culminata con la mostra delle opere degli studenti presso il centro Giacomini durante la rassegna estiva ViviParco. Con questo accordo la sinergia tra le due istituzioni diventa ancora più stretta. «Il Liceo Russoli è una realtà importante e attiva del nostro territorio e subito ci siamo messi a disposizione - spiega il presidente del Parco Lorenzo Bani - è molto importante trasmettere ai più giovani i valori del rispetto della natura, coinvolgendoli nelle attività che si possono fare per promuovere l'attenzione all'ambiente. Gli stessi studenti potranno rielaborare quanto appreso esprimendosi e comunicando attraverso le loro opere che saranno esposte anche quest'anno nel corso di ViviParco»

«La nostra scuola ha sempre privilegiato percorsi didattici che pongono un accento particolare sulle varie forme in cui si esprime il rapporto tra gli esseri umani e l'ambiente naturale, ma l'occasione che ci si prospetta davanti, grazie alla sinergia con l'Ente Parco di San Rossore, ci sposta ad un livello molto più coinvolgente – continua Gaetana Zobel, dirigente scolastica del liceo artistico Russoli di Pisa e Cascina -  Crediamo che il percorso 'VerdeVerde' offra ai nostri studenti e alle nostre studentesse la possibilità di vivere esperienze concrete di impegno civile con grande spessore educativo grazie al contesto in cui potranno svolgersi e grazie all'impegno che la scuola e l'ente stanno mettendo per creare quei rapporti istituzionali forti che nascono dal riconoscersi come portatori di valori comuni.»

Il protocollo ha come obiettivo la diffusione e valorizzazione della cultura ambientale e paesaggistica, la promozione del turismo sostenibile e la valorizzazione dell’espressione artistica. Tra le attività previste: formazione degli studenti nel Parco, eventi ed incontri pubblici, attività che permettano di contribuire alla comunicazione dei valori del Parco, laboratori artistico-naturalistici, elaborazioni creative di immagini, brochure, itinerari, mappe, merchandising, infografiche e installazioni.

Alla conferenza stampa hanno partecipato anche il direttore del Parco Riccardo Gaddi e la professoressa Rita Ristori.
Raffaele Zortea 








+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri