none_o


Il nuovo articolo di Simona si pone nel solco delle riflessioni profonde a cui ci ha abituato.

E chi ama la Natura non può che concordare con le argomentazioni e le impressioni. E' troppo evidente la mancanza di rispetto e di amore per l'ambiente che ci è stato donato e che pervicacemente cerchiamo di distruggere in nome del benessere e della comodità.

La passione di Schlein per la patrimoniale: più tasse .....
. . . anche a suocera perchè nuora intenda.
Ti faccio .....
Che comunque sia la Schlein è la segretaria del suo .....
. . . di quel che pensi te!

1° è vero che altri .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Vi porto con me.

per pubblicare scrivere a:spaziodonnarubr@mail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Roberto Castagnetti
none_a
Di Moreno Petretti
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
Gli alunni/e delle scuole il cuore dell'iniziativa
none_a
Arceri e Farci le migliori del gruppo Rossini
none_a
Migliarino Volley
none_a
Il parere di Marlo Puccetti
none_a
E se la Donna aspetta ancora quei tuoi fiori
Quella attesa non la lascia mai
Tu non pensarci, vola fin lassù se puoi
Sconfiggendo ogni fisica. . .....
Buongiorno, sono a chiedereVi maggior controlli (e magari degli attuatori di velocità) nella zona via d'Ombra/ Largo Tazio Nuvolari in quanto, anche ieri .....
Ente Parco e Liceo Russoli
Arte, scuola e natura. Siglato il protocollo tra Ente Parco e Liceo Russoli

19/4/2023 - 13:24


Arte, scuola e natura. Siglato il protocollo tra Ente Parco e Liceo Russoli

Arte, scuola e natura
Siglato il protocollo tra Ente Parco e Liceo Russoli per una formazione che diffonda i valori ambientali e promuova l'espressione artistica

Formazione, creatività e attenzione all'ambiente si incontrano a San Rossore grazie al protocollo di intesa firmato dall'Ente Parco e dal Liceo Artistico Russoli. Una collaborazione iniziata l'anno scorso con alcuni momenti di formazione che si sono svolti nel Parco e che è culminata con la mostra delle opere degli studenti presso il centro Giacomini durante la rassegna estiva ViviParco. Con questo accordo la sinergia tra le due istituzioni diventa ancora più stretta. «Il Liceo Russoli è una realtà importante e attiva del nostro territorio e subito ci siamo messi a disposizione - spiega il presidente del Parco Lorenzo Bani - è molto importante trasmettere ai più giovani i valori del rispetto della natura, coinvolgendoli nelle attività che si possono fare per promuovere l'attenzione all'ambiente. Gli stessi studenti potranno rielaborare quanto appreso esprimendosi e comunicando attraverso le loro opere che saranno esposte anche quest'anno nel corso di ViviParco»

«La nostra scuola ha sempre privilegiato percorsi didattici che pongono un accento particolare sulle varie forme in cui si esprime il rapporto tra gli esseri umani e l'ambiente naturale, ma l'occasione che ci si prospetta davanti, grazie alla sinergia con l'Ente Parco di San Rossore, ci sposta ad un livello molto più coinvolgente – continua Gaetana Zobel, dirigente scolastica del liceo artistico Russoli di Pisa e Cascina -  Crediamo che il percorso 'VerdeVerde' offra ai nostri studenti e alle nostre studentesse la possibilità di vivere esperienze concrete di impegno civile con grande spessore educativo grazie al contesto in cui potranno svolgersi e grazie all'impegno che la scuola e l'ente stanno mettendo per creare quei rapporti istituzionali forti che nascono dal riconoscersi come portatori di valori comuni.»

Il protocollo ha come obiettivo la diffusione e valorizzazione della cultura ambientale e paesaggistica, la promozione del turismo sostenibile e la valorizzazione dell’espressione artistica. Tra le attività previste: formazione degli studenti nel Parco, eventi ed incontri pubblici, attività che permettano di contribuire alla comunicazione dei valori del Parco, laboratori artistico-naturalistici, elaborazioni creative di immagini, brochure, itinerari, mappe, merchandising, infografiche e installazioni.

Alla conferenza stampa hanno partecipato anche il direttore del Parco Riccardo Gaddi e la professoressa Rita Ristori.
Raffaele Zortea 








+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri