none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
Com'era la storiella che andava raccontando quello .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Sole, caldo.
La voglia di denudarsi è irresistibile,
trascinante, contagiosa.
Anche la magnolia del giardino
è desiderosa di spogliarsi: .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Agrifiera 2023
Coltivare la Solidarietà
Non basta fare del bene, bisogna farlo bene

21/4/2023 - 14:03


Fare del bene vuol dire prendersi cura dell’io che si riflette negli altri, significa sentirsi parte di una comunità di un territorio di uno spazio del luogo delle relazioni.

 

Fare del bene non è semplicemente essere solidali ma è una necessità è un urgenza umana .

 

Fare bene facendo bene, guardando fuori da noi comprendendo e coinvolgendo chi ha bisogno che resta il legittimo protagonista della relazione d’aiuto , fare bene vuol dire connessioni reti sociali mettere in comune competenze conoscenze risorse sopratutto umane .

 

Questo è il metodo lo strumento l’obiettivo la strategia dell’osservatorio delle povertà e solidarietà di SGT.

Il 27 aprile alle ore 17.30, in Agrifiera, Sala Convegni, si terrà l'incontro del'Osservatorio delle povertà e delle solidarietà della Consulta del volontariato di San Giuliano Terme, in collaborazione con la Società della Salute e la Cooperativa Arnera.

Parteciperanno il Sindaco Sergio Di Maio e gli assessori Lara Ceccarelli, Francesco Corucci e Roberta Paolicchi.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri