Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Fare del bene vuol dire prendersi cura dell’io che si riflette negli altri, significa sentirsi parte di una comunità di un territorio di uno spazio del luogo delle relazioni.
Fare del bene non è semplicemente essere solidali ma è una necessità è un urgenza umana .
Fare bene facendo bene, guardando fuori da noi comprendendo e coinvolgendo chi ha bisogno che resta il legittimo protagonista della relazione d’aiuto , fare bene vuol dire connessioni reti sociali mettere in comune competenze conoscenze risorse sopratutto umane .
Questo è il metodo lo strumento l’obiettivo la strategia dell’osservatorio delle povertà e solidarietà di SGT.
Il 27 aprile alle ore 17.30, in Agrifiera, Sala Convegni, si terrà l'incontro del'Osservatorio delle povertà e delle solidarietà della Consulta del volontariato di San Giuliano Terme, in collaborazione con la Società della Salute e la Cooperativa Arnera.
Parteciperanno il Sindaco Sergio Di Maio e gli assessori Lara Ceccarelli, Francesco Corucci e Roberta Paolicchi.