none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Migliarino
Brillante conclusione del Premio Silvano Ambrogi

21/5/2023 - 11:54


Brillante come la drammaturgia brillante tema del concorso letterario intitolato a Silvano Ambrogi!


Ieri sera al Teatro del Popolo di Migliarino si è conclusa la seconda edizione del Premio organizzato dall'Associazione La Voce del Serchio, in collaborazione con MdS editore e la Sezione Soci Valdiserchio-Versilia di Unicoop Firenze.


Una serata coinvolgente e, appunto, brillante, dove alle varie premiazioni si sono aggiunte le letture di alcuni brani inediti del grande autore, recitati da Paolo Giommarelli e Iacopo Bertoni, resi disponibili dalla figlia Sabina, che a sua volta ha letto la prefazione al volume che raccoglie i tre testi finalisti di questa seconda edizione e, naturalmente, la rappresentazione di alcuni brani del testo vincitore da parte di Iacopo Bertoni e da Maria Giulia Galoforo e Adriano Tonini dei Teatri della Resistenza.


Ce la racconta il presidente della Voce del Serchio, Sandro Petri:

"E' stato davvero di grande soddisfazione essere riusciti a dare continuità non solo al Premio, ma anche alla qualità delle opere presentate.

I due vincitori della passata edizione sono poi approdati nei teatri italiani e sicuramente avverrà lo stesso per quelli di oggi, e hanno partecipato autori di tutta Italia. Non a caso i finalisti sono di Roma, Varese, Livorno.
Un grande grazie alle Giurie per il lavoro svolto, da quella tecnica presieduta da Paolo Giommarelli con Sabina Ambrogi, Mario Cristiani, Tommaso Chimenti, Francesca Petrucci e Francesca Franceschi, a quella popolare con il Circolo di lettura della Sezione Soci di Unicoop Firenze coordinata da Piero Lomi.
MdS Editore, con Sara Ferraioli e Carmine Santangelo, è nuovamente riuscita, con qualche corsa finale, a rendere disponibile il volume con i tre finalisti già per la premiazione, titolo ovviamente Prospettiva Comica II.
Ottima la performance anche degli attori dei Teatri della Resistenza, che hanno saputo dare una precisa, pur se ridotta, rappresentazione del testo vincitore.
Un ringraziamento non formale all'amministrazione di Vecchiano, che, oltre ad aver concesso il patrocinio, ha voluto essere presente in forze alla cerimonia con il sindaco Massimiliano Angori e gli assessori Mina Canarini e Lorenzo Del Zoppo. Grazie inoltre a Monica Matteucci per averci seguito e per la disponibilità del volume su Silvano Ambrogi, pubblicato dal Comune nel 2005.
Ricordo i protagonisti del Premio, i finalisti e vincitori, che hanno tutti potuto presenziare alla premiazione.


Giuseppe Della Misericordia, di Varese, ha vinto il premio dell'Associazione La Voce del Serchio di 1000 euro, attribuito dalla Giuria tecnica, con "La mia famiglia online"


Luca Dieci, di Livorno, ha vinto il premio della Sezione Soci di Unicoop Firenze di 200 euro, attribuito dalla Giuria popolare, con "La sposa sono io"
Ludovica Ottaviani, di Roma, in qualità di finalista, ha vinto il premio per la pubblicazione con "Sotto il segno dei gemelli".


Grazie infine per l'ospitalità al Teatro del Popolo"


Un brindisi generale ha concluso questa seconda edizione del Premio Silvano Ambrogi

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

24/5/2023 - 20:30

AUTORE:
Marlo Puccetti

Avevo intenzione di venire ma poi ho avuto un contrattempo e quindi non mi rimane che fare qui i complimenti per la buona riuscita del premio Silvano Ambrogi. Quando si dà spazio alla cultura e soprattutto alla scrittura che si trasforma in un libro diventa sempre un successo. Dopo la pandemia speriamo di poter riprendere altre iniziative legate alla scrittura e alle scuole. Un plauso alla Associazione La Voce del Serchio per aver dato vita a questo premio letterario.

Marlo Puccetti