none_o


Giovedì 28 alle 18.00 si terrà, presso la Villa Roncioni di Pugnano, uno straordinario evento: con la mostra Romeo e Giulietta - 1968 la Fondazione Cerratelli riapre le sue attività a San Giuliano, permettendo di nuovo l'esposizione dei fantastici costumi che rappresentano, come sottolineano il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena sul Tirreno, un patrimonio culturale di inestimabile valore. 

La Città della Luce, Spazio Cuore da inizio al corso di Biodanza
none_a
Al via il programma coordinato dalla Prefettura di Pisa
none_a
#suonosolo #vecchiano #debrafastviolinist #debrafast #violino#violinista
none_a
penso di sapere chi tu sia. . .

Certo sei ganzo .....
io non so sindaco e presidente come e se hai votato .....
NEL PD GUERRA TUTTI CONTRO TUTTI
BARSOTTI COMUNE DI .....
00:24 - 21/ 9/ 2023 498 utenti online?😒?

22. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Andrea Mobiglia
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Quando il dolore mi sovrasta
perche' è fuori controllo
mi sento persa
dispersa nella vastità del mondo
Un tormento prfondo
m'induce all'esistenza .....
Dopo questa estate finalmente si consolida il passaggio del giovane atleta Vecchianese Kevin Cirrone per ka stagione 2023/ 2024 nella massima serie di .....
di Riccardo Ciuti
No al partito unico dell’opposizione
Si ad un centrosinistra plurale e programmatico

1/6/2023 - 18:17

No al partito unico dell’opposizione
Si ad un centrosinistra plurale e programmatico

Anche alla luce dei risultati delle ultime elezioni amministrative, i
socialisti pisani sono convinti che per una reale e concreta
alternativa di Governo alla Destra, per lo sviluppo locale, nazionale
ed europeo sia necessaria la costruzione di un progetto politico
riformista ampio di cultura liberalesocialista.
Nelle elezioni comunali di Pisa la piccola ma orgogliosa comunità
socialista pisana ha partecipato con convinzione a un primo tentativo
di tale progetto, sulla base del giudizio negativo dato all’attività
complessiva della passata legislatura, condiviso da una grande parte
dei cittadini pisani che si sono rifugiati in una astensione così
vasta da risultare addirittura prevalente nel corpo elettorale.
Tale proposta ha conseguito un risultato insoddisfacente che tuttavia
ci stimola a lavorare nei prossimi 5 anni assieme alle forze di buona
volontà  in una opposizione significativa e costruttiva alla
maggioranza guidata dal Sindaco rieletto, a cui auguriamo comunque
buon lavoro e di operare nell’interesse del bene comune.
I socialisti pongono all’attenzione del governo e dell’opposizione
locali i seguenti obbiettivi prioritari:

1)    La modifica del Piano Strutturale intercomunale Pisa – Cascina
estendendolo agli altri comuni dell’area pisana, così da rendere
possibile la soluzione dei principali problemi che interessano la
città, di governo del territorio e di mobilità.
2)    L’opposizione attenta al devastante progetto livornese della
Darsena Europa, prevista immediatamente a confine con il Litorale
Pisano, tanto da metterne seriamente la sopravvivenza, sia in termini
economici che ambientali.
3)    Il contenimento del consumo di suolo, uno dei principali cause
del cambiamento climatico in corso.
4)    La piena valorizzazione delle risorse storiche, scientifiche e
culturali di cui Pisa è ricca, la promozione della mobilità
ambientalmente sostenibile, la riqualificazione dei flussi turistici,
il rilancio dell’’aeroporto di Pisa, la piena valorizzazione del
Parco - e non certo la sua riduzione - il miglioramento della qualità
della vita, mediante la lotta al degrado urbano, l’implementazione del
sociale, una più incisiva autorevole presenza nel controllo della
qualità e dei costi dei servizi in particolare sui rifiuti sul gas e
l’acqua.

Unione comunale Psi Pisa: Il segretario Riccardo Ciuti

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri