none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Circolo ARCI Migliarino
none_a
Comune di Vecchiano
none_a
#NotizieDalComune #Natale23
none_a
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
passare da rivoluzionario a reazionario è proprio .....
Inserisci il tuo commento all'intervento
"Lo sciopero .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Cascina, festa dell'Unità
Da Mercoledì 28 Giugno sino al 9 Luglio a Santo Stefano a Macerata

24/6/2023 - 19:15


Da Mercoledì 28 Giugno sino al 9 Luglio a Santo Stefano a Macerata, in Piazza Bartoli, torna la Festa de l’Unità organizzata dal Partito Democratico di Cascina. Dopo il buon successo della scorsa edizione, per il secondo anno consecutivo il PD cascinese prepara la festa estiva che prevede la presenza di musica dal vivo, ristorante (aperto tutte le sere dalle 20) e dibattiti.

“L’appuntamento con la Festa de l’Unità è una conferma importante, il primo ringraziamento va a tutti i volontari e le volontarie che rendono possibile questo evento. Siamo l’unico partito che riesce a preparare una rassegna del genere e testimonia il buono stato di salute della nostra comunità. La festa è un ottimo momento per incontrare le persone, discutere e ovviamente anche divertirsi insieme”, dichiara Giovanni Russo il segretario comunale del PD.

“Il programma politico prevede 4 dibattiti: giovedì 29 dalle ore 18.30 ospiteremo l’assessora regionale Monia Monni per parlare del progetto di bonifica della Ex-Decoindustria. Un problema decennale che questa amministrazione ha saputo risolvere. Lunedì 3 dalle ore 19.00 avremo l’assessora regionale Serena Spinelli con la quale affronteremo i temi dell’emergenza abitativa e del diritto alla casa, al centro dell’agenda del PD. Mercoledì 5 alle 19.00 ospiteremo Paolo Martinelli con il quale ci confronteremo sui temi della partecipazione e chiuderemo con un dibattitto sullo sport Giovedì 6 alle 19.00 dove stiamo coinvolgimento le realtà locali”, chiude il segretario Dem.

Soddisfatto anche il Sindaco Betti: “Il ritorno della Festa rappresenta un momento importante per un'intera comunità politica. La manifestazione consente il confronto, ma dà anche possibilità di aggregazione e intrattenimento. L'anno scorso è tornata, dopo anni di pausa, a conferma di un gruppo ritrovato, giovane e con la forza sia di saper guardare avanti in maniera innovativa che di mantenere punti di continuità con le esperienze passate.”

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri