Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Un fine settimana di eventi con l'Estate Vecchianese: domenica il Maestro Sandro Ivo Bartoli sarà insignito dalla Filarmonica Senofonte Prato di un riconoscimento e della presidenza Onoraria della stessa Filarmonica
Vecchiano 6 luglio 2023 - In arrivo un nuovo fine settimana pieno di eventi dell'Estate Vecchianese 2023. Si comincia venerdì sera 7 luglio alle 21.30 in Piazza Pasolini a Vecchiano con lo spettacolo di danza "È tempo di revival" a cura di Asd Petite Danseuse di Diana Somma. Sabato 8 luglio alle 20 in Piazza Pasolini Festa Finale del Palio Rionale con Feel Acoustic Duo a cura dell'Asd Palio Rionale Vecchianese.
Domenica 9 luglio alle 21.30 in Piazza Pasolini a Vecchiano, inoltre, imperdibile appuntamento
con il concerto della Filarmonica Senofonte Prato - Associazione Musicale,
"Senofonte in Jazz", evento che rientra nell'Estate Vecchianese 2023.
Dirige il concerto il Maestro Cristian Pepe.
"Questa volta la Filarmonica “Senofonte Prato” si presenta in una versione inusuale per un’orchestra di fiati", afferma Stefania Bargagna, Presidente della Filarmonica Senofonte Prato. "I colori sono quelli del Jazz, dove una vera big band si inserisce nell’organico. C’è il contrabbasso, il piano, la batteria e tutta la sezione completa di tromboni, trombe e sassofoni, attraverso momenti di vera improvvisazione. Celebrando autori come D. Ellington, L Armstrong, H. Carmichael , G. Miller, R Rodgers , G Gershwin e tanti altri. L’atmosfera è quella delle tipiche formazioni orchestrali divenute famose sin dagli anni venti in America e poi diffuse in tutto il mondo.
“ La vita assomiglia molto al jazz….è meglio quando si improvvisa” citando George Gershwin"
Durante la serata, inoltre, sarà consegnato dalla Filarmonica Senofonte Prato un riconoscimento al Maestro Sandro Ivo Bartoli, conferendogli, durante il concerto, la Presidenza Onoraria. Un riconoscimento guadagnato sul campo da Bartoli, affermato pianista di fama internazionale. Inoltre il Maestro Bartoli è il nipote diretto del musicista Senofonte Prato, a cui è intitolata la Filarmonica.
Tutti gli eventi dell'Estate Vecchianese sono ad ingresso libero.
L'Estate Vecchianese è sponsorizzata da Orsini Franco Srl, tutto il programma su www.comune.vecchiano.pi.it