Giovedì 28 alle 18.00 si terrà, presso la Villa Roncioni di Pugnano, uno straordinario evento: con la mostra Romeo e Giulietta - 1968 la Fondazione Cerratelli riapre le sue attività a San Giuliano, permettendo di nuovo l'esposizione dei fantastici costumi che rappresentano, come sottolineano il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena sul Tirreno, un patrimonio culturale di inestimabile valore.
15 settembre tutti in classe: gli investimenti a cura del Comune di Vecchiano. Si parte con il trasporto scolastico attivo, la mensa in vigore dal 2 ottobre.
Vecchiano, 14 settembre 2023 _ Al via con il suono della prima campanella l'anno scolastico 2023/24 a Vecchiano.
"Circa 33mila euro di investimento per i vari plessi del nostro territorio comunale, a tanto ammontano le spese a cura delle casse comunali per gli interventi di manutenzione agli edifici ", spiega il Sindaco Massimiliano Angori.
"Nelle varie scuole del comprensorio sono stati eseguiti infatti i seguenti interventi di manutenzione:
- manutenzione impianti idro-sanitari e dei servizi igienici per circa 7.000,00 euro.
- manutenzione infissi interni ed esterni per circa 3.500,00 euro
- manutenzioni sugli impianti elettrici per circa 1.000,00 euro
- manutenzioni edili per circa 17.000,00 euro che comprendono anche gli interventi di rimozione e ripristino delle porzioni di intonaco risultate non idonee al termine dell'analisi del rischio sfondellamento eseguito in tutte le scuole del comprensorio.
- acquisti di materiali e attrezature per circa 5.000,00 euro" afferma il primo cittadino.
"L'anno scolastico prende il via con il servizio del trasporto in funzione e attivo dal 15 settembre, la mensa scolastica partirà invece il 2 ottobre, giornata di entrata in vigore dell'orario definitivo" aggiunge l'assessore alle Politiche Scolastiche Lorenzo Del Zoppo. "Preme ricordare che le tariffe per gli utenti dei servizi scolastici sono rimaste invariate rispetto al 2022, nonostante l'inflazione.
Infine, lo stanziamento impegnato in bilancio dal nostro Ente per i servizi scolastici è di € 185.000,00 per il trasporto scolastico ed € 314.000,00 per le mense scolastiche", conclude Del Zoppo.
Sara Rossi
Portavoce del Sindaco di Vecchiano