none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Massimiliano Angori
none_a
Comune di Vecchiano
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
A Pontasserchio in mostra nel chiesino di Via Mazzini
none_a
none_a
TORRE DELL’OROLOGIO Biblioteca della Scuola Normale
none_a
Pisa, 6 dicembre
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
Donna stanca dentro la pelle
Tutto tiene su quelle spalle
Donna foglia senza l'inverno
Perché ha quel calore dentro
Donna mani come le fate
Scioglie .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Ente Parco
Potatura dei pini sull'Aurelia, lavori fermati e poi ripartiti correttamente dopo l'intervento del Parco

15/11/2023 - 12:36

Potatura dei pini sull'Aurelia, lavori fermati e poi ripartiti correttamente dopo l'intervento del Parco

Potatura dei pini scorretta sull'Aurelia: dopo la segnalazione delle associazioni ambientaliste l'ufficio forestale dell'Ente Parco e le Guardie del Parco nei giorni scorsi sono intervenute nel tratto inserito nel Parco, più precisamente al confine tra le Tenute di Tombolo e Coltano, dall'area dei Mortellini fino a Stagno.

Subito i lavori sono stati fermati, è stato effettuato un sopralluogo con la ditta incaricata da Anas e sono state date le indicazioni e le prescrizioni per l'intervento che oggi, come verificato da un ulteriore sopralluogo, si sta svolgendo correttamente.

Dalle perizie agronomiche sono risultati pericolanti 10 pini che saranno abbattuti per garantire la sicurezza.

Siccome secondo le attuali normative nuovi alberi non possono essere piantati vicini alla strada, sono in corso interlocuzioni dell'Ente con Anas per fare in modo di recuperare questo patrimonio arboreo con impianti di altre specie compatibili con le essenze storicamente presenti nella zona, posizionati ad una corretta distanza. Non è invece nell'area Parco l'altro tratto di Aurelia interessato dalle potature, quello dall'incrocio con il Viale delle Cascine fino al fiume Morto.








Fonte: Raffaele Zortea
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri