none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Visita guidata con Ilario Luperini
none_a
Molina mon amour "Scalpiccii sotto i platani"
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Ente Parco
Potatura dei pini sull'Aurelia, lavori fermati e poi ripartiti correttamente dopo l'intervento del Parco

15/11/2023 - 12:36

Potatura dei pini sull'Aurelia, lavori fermati e poi ripartiti correttamente dopo l'intervento del Parco

Potatura dei pini scorretta sull'Aurelia: dopo la segnalazione delle associazioni ambientaliste l'ufficio forestale dell'Ente Parco e le Guardie del Parco nei giorni scorsi sono intervenute nel tratto inserito nel Parco, più precisamente al confine tra le Tenute di Tombolo e Coltano, dall'area dei Mortellini fino a Stagno.

Subito i lavori sono stati fermati, è stato effettuato un sopralluogo con la ditta incaricata da Anas e sono state date le indicazioni e le prescrizioni per l'intervento che oggi, come verificato da un ulteriore sopralluogo, si sta svolgendo correttamente.

Dalle perizie agronomiche sono risultati pericolanti 10 pini che saranno abbattuti per garantire la sicurezza.

Siccome secondo le attuali normative nuovi alberi non possono essere piantati vicini alla strada, sono in corso interlocuzioni dell'Ente con Anas per fare in modo di recuperare questo patrimonio arboreo con impianti di altre specie compatibili con le essenze storicamente presenti nella zona, posizionati ad una corretta distanza. Non è invece nell'area Parco l'altro tratto di Aurelia interessato dalle potature, quello dall'incrocio con il Viale delle Cascine fino al fiume Morto.








Fonte: Raffaele Zortea
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri